Saldi prima di Natale

Saldi prima di Natale

Saldi prima di Natale : realtà!

Saldi prima di Natale

Risparmiare sui regali di Natale 2015.

Saldi, saldi, saldi… la parola più amata dalla gente. Sopratutto Saldi prima di Natale, che fino a poco tempo fa era impensabile!

Il problema annuale si ripresenta, i regali di Natale. Ma quest’anno non lasciatevi intimorire, non sarà necessaria la mega corsa per le vie della città. Non saranno necessarie le lunghe code davanti ai negozi con tanto di transenne per regolare la folla. Potete puntare sugli acquisti online. Facili, veloci e con un solo click, ma sopratutto con articoli già in saldo!

Potete quindi acquistare i regali comodamente seduti a casa e aspettare che il corriere ve li consegni.

Cosa chiedere di più!!!

Nel nostro e-commerce avete la possibilità di acquistare diversi prodotti anche molto particolari, originali, realizzati a mano e con materiale di qualità, totalmente Made in Italy, già in sconto e quindi presi molto bene. Scoprite le tante idee regalo in base al prezzo e alla categoria di prodotto, la scelta è ampia ed è possibile trovare un regalo perfetto (e bellissimo) davvero per chiunque.

Se volete acquistare i vostri pensieri di Natale ad un prezzo più accessibile, approfittando delle promozioni natalizie, non perdete tempo e trovate l’articolo che fa al caso vostro. Disponibile a un prezzo molto conveniente!

PER VEDERE TUTTI I SALDI e acquistare direttamente online, clicca QUI!

Idee regalo 2015

Idee regalo 2015

Idee regalo 2015 : Gioielli Fatti a mano.

Idee regalo 2015

Accessori e gioielli artigianali.

In questo post vorrei suggerirvi alcune idee regalo 2015, in fondo il Natale si avvicina e piuttosto che lanciarvi in caotiche file per i negozi, abbiamo la possibilità di fare i nostri acquisti comodamente da casa e con un solo click! Inoltre, cosa c’è di meglio di un pensiero rigorosamente fatto a mano e totalmente Made in Italy?

Ogni oggetto fatto a mano è frutto di ore di lavoro, dal suo progetto alla sua realizzazione e sicuramente è unico, poichè anche se fatto in serie la sua replica non sarà mai identica all’altro pezzo. Ci sono tanti creativi che preparano prodotti artigianali da regalare per questo Natale, ed io vorrei proporvi lo shop di Ilavi, dove è possibile acquistare tante idee regalo nonchè gioielli fatti a mano tutti personalizzabili.

Da Ilavi potete trovare bijoux, collane e girocolli, cornici, portachiavi, cinture e cofanetti. Grazie alla sua continua ricerca di nuove forme e colori, ognuna delle sue creazioni è unica e speciale.

Pensata e realizzata con cura e attenzione ad ogni dettaglio. In grado di stupire le persone più esigenti. Accessori e gioielli di qualità, in argento, silver e vera pelle per donare qualcosa di veramente speciale ed originale!

Visitate lo shop online e scegliete i gioielli artigianali fatti a mano, per voi anche su ordinazione!

LA VERITÀ SUL SERVIZIO PAY FOR SALE

Guadagnare in internet con Pay for Sale

Guadagnare in internet con Pay for Sale si può!

Guadagnare in internet con Pay for Sale

Cosa serve al tuo business.

E’ noto a tutti, per guadagnare online è necessario avere un buon sito, ma questo da solo non basta.

I numeri parlano chiaro. Su 300 visitatori che visitano per la prima volta un sito, solo 1 conclude con l’acquisto di un prodotto.

Cosa vuol dire questo? Il segreto affinchè un sito internet assolva alla sua funzione, ovvero quella di convertire il semplice visitatore in acquirente, è che il sito riceva un gran numero di visitatori.

Voi direte adesso, va bene, ma come convincere la gente ad entrare nella mia pagina.

La soluzione che proponiamo noi di WD Web Design può permettervi di guadagnare in internet con il Pay for Sale. Di aumentare il numero di visitatori-clienti, poichè sarà la nostra agenzia ad occuparsi della pianificazione del tuo piano di comunicazione online. Nonchè di rappresentare i tuoi prodotti in portali, siti specializzati, ecc.  In modo da rivolgerci direttamente verso i tuoi potenziali clienti, ovvero quelli che stanno cercando quello che tu stai offrendo.

Il web vi dà, infatti, questo potere. Cioè quello di raggiungere selettivamente chi vi sta cercando.

Fai conoscere il tuo brand con il nostro servizio di pubblicità online in maniera tale da raggiungere un pubblico più vasto. Aumentando i tuoi clienti potenziali e le “conversioni”. Ossia le azioni che vuoi che effettuino i visitatori del tuo sito (ad esempio contattarti per un preventivo o acquistare dal tuo e-commerce).

Rendi la tua pubblicità più proficua e redditizia per il tuo business. Raggiungi le persone esattamente nel momento in cui esse stanno cercando il tuo prodotto o servizio.

Contattaci per ricevere ulteriori informazioni o un preventivo gratuito!

Social media e PMI

Social media e PMI

Social media e PMI: nuova comunicazione.

Social media e PMI

Social Media cambiano la comunicazione tra azienda e cliente.

Tutte le PMI e gli imprenditori, oggi più che mai hanno la possibilità di sfruttare i differenti canali web per avviare la loro azienda su nuovi mercati (anche internazionali). O fidelizzare la clientela già acquisita.

L’ introduzione dei social media nel proprio piano business dà, difatto, l’opportunità di interagire con i propri clienti. Di mettersi in contatto anche con quelli lontani. Di rimanere costantemente aggiornati e connessi con il resto del mondo oltre certamente alla grandiosa opportunità di aprirsi a nuovi mercati anche distanti.

Questo cambiamento radicale dà  la concreta possibilità di misurare ciò che è efficace o non nel web.

E’ possibile sapere quanti sono i visitatori del sito web o dell’e-commerce, da dove sono arrivati, quanti di loro hanno acquistato o hanno contattato l’azienda.

Allo stesso modo  i canali social offrono statistiche. Le newsletter e le diverse piattaforme di web advertising, permettono di analizzare le azioni compiute dagli utenti.

Tutti questi dati devono e possono essere utilizzati dalle aziende se vogliono vendere i loro prodotti-servizi oggi.

Oggi, le PMI con la globalizzazione si trovano a scoprire nuovi competitors di cui ne ignoravano totalmente l’esistenza. E  se vogliono sopravvivere non possono limitarsi ad utilizzare i canali tradizionali. Ma devono allinearsi alla concorrenza, ovvero essere presenti nel web, utilizzare i social, comunicare e interagire con i clienti.

Le PMI devono comprendere l’importanza dei nuovi canali di comunicazione disponibili sul web. Capire come utilizzarli ma sopratutto a chi affidare la propria comunicazione aziendale per non essere tagliati fuori dai nuovi e grandi mercati!

Fonte: giornaledellepmi.it

Braccialetti con fiore in pelle

Braccialetti con fiore in pelle

Braccialetti con fiore in pelle: ideale per gli animi più romantici.

Braccialetti con fiore in pelle

E’ proprio il caso di dirlo… “Ditelo con un fiore”!

Un regalo di Natale per far battere il cuore della persona amata e come dichiarazione d’amore sotto l’albero.

La linea creata interamente a mano da ILAVI saprà stupire i vostri cari.

I braccialetti con fiore in pelle sono ideali per gli animi più romantici. Inoltre è possibile personalizzarli a proprio gusto. In fondo a Natale tutto è possibile, con le straordinarie creazioni in pelle realizzate da ILAVI made in Italy.

Anche il look più semplice può diventare speciale grazie a un bell’accessorio come le applicazioni di fiori di vera pelle, i braccialetti e un paio di orecchini che ne richiamino lo stile. Ed ecco che la manica di una camicetta a tinta unita acquista subito una luce tutta nuova. Ma sopratutto il vostro look avrà uno stile unico e inimitabile.

Si tratta, senza dubbio, di preziosi che possiamo sfoggiare seguendo mode e trend del momento. Perché realizzati seguendo le tendenze che sono state dettate in occasione delle relative sfilate di moda in modo da farci brillare anche nelle giornate più fredde.

Certamente le sue creazioni sono perfette idee regalo per Natale 2015. Perchè gradite da tutte le donne che potranno sfoggiarle insieme agli outfit per le feste di fine anno.

La collezione si compone di anelli, braccialetti con catenina e pelle o rigidi, cinture metalliche, collane, girocolli, orecchini, cornici, cofanetti portagioie…. che non bastano mai!

E tanto altro ancora… non vi resta che scegliere per ciascuno il suo regalo di Natale!

PMI e Pay for Sale

PMI e Pay for Sale

PMI e Pay for Sale per il vostro business.

PMI e Pay for Sale

PMI e Pay for Sale.

In Italia le PMI costituiscono una realtà numericamente molto significativa. Su 4.338.766 imprese, 4.335.448 (il 99,9%) sono, infatti, piccole e medie imprese.

Per questo è importante che anche le piccole e medie aziende, gli artigiani tutti, capiscano che internet è anche per creare profitto. Per far conoscere il proprio mestiere. Per esportare i propri prodotti.

Complice la crisi che impone la ricerca di nuovi canali e spazi di mercato, il commercio elettronico vive una fase di sviluppo che tutti gli indicatori raccontano in costante ascesa.

E la scelta del Pay for Sale, per molti imprenditori-artigiani può rappresentare una vera e propria opportunità di sopravvivenza, di sviluppo e internazionalizzazione.

Il nostro servizio di Pay for Sale consente alle PMI di avere maggiore visibilità e valore e al contempo di espandere il proprio bacino di utenti. Parliamo di una vetrina virtuale dove poter esporre i propri prodotti. Che vi consente di essere rintracciati da potenziali clienti. E sopratutto di vendere in un territorio molto più vasto di quello locale.

I prodotti italiani hanno tante possibilità e sopratutto richieste anche all’estero.

La nostra piattaforma e-commerce Pay for Sale ed una accurata campagna web marketing potrebbero essere la chiave giusta per portarli al di fuori del nostro paese.

Per incrementare i vostri affari. Per ampliare il vostro parco clienti.

Può diventare un punto di accesso per le piccole realtà locali al grande mercato di Internet. Quindi un’occasione per l’export della manifattura italiana nel mondo.

Non esitare, contattaci per ulteriori info o preventivi!

Shopping natalizio

Previsioni di acquisti online secondo Google.

Shopping natalizio

Shopping natalizio online.

Mentre ci avviciniamo al periodo dello shopping natalizio, Google in collaborazione di Ipsos MediaCT ha analizzato gli interessi di acquisto dei consumatori circa tale periodo dell’anno. Dai dati naturalmente è emerso innanzitutto che lo shopping natalizio avrà un importante impatto sulle tendenze del retail. Negli ultimi anni le tendenze dei consumatori che si apprestano a fare shopping utilizzando la Rete sono notevolmente cambiate.

Primo per la massiccia diffusione degli smartphone e dall’uso che se ne fa in ogni momento e per qualsiasi occasione. Secondo, perchè gli utenti di oggi non aspettano le giornate cruciali (come i weekend o i giorni a ridosso delle feste) per fare acquisti. Dedicano a questa attività dei micro-momenti durante il giorno. In particolare, circa il 54% degli utenti ha intenzione di fare acquisti per Natale dal proprio smartphone. Ovviamente nei momenti liberi che riesce a ritagliarsi durante la giornata. La quota di acquisti online tramite smartphone sono aumentati del 64% rispetto allo scorso anno.

Shopping natalizio attraverso gli smartphone.

Oltre a un aumento della mobile commerce, circa il 30% di tutti gli acquisti online avviene da smartphone. Si è assistito ad una riduzione del tempo impiegato in ogni sessione mobile, gli utenti spendono il 7% di tempo in meno in ogni sessione. Inoltre, sempre di più i consumatori utilizzano i loro smartphone in tutte le fasi del processo di acquisto. Dalla ricerca del prodotto, sino all’acquisto nei negozi fisici e non solo online.

Dalle previsioni è emerso che già il 61% degli acquirenti hanno iniziato la ricerca dei loro acquisti, in crescita del 17% rispetto all’anno scorso, che il 52% prevede di utilizzare la ricerca da smartphone prima di visitare un negozio, mentre l’82% consulterà il telefono cellulare mentre si trova in un negozio.

Questi dati ben evidenziano come le tendenze agli acquisti siano decisamente cambiate. Non si può più puntare solamente sulle “vecchie maratone commerciali”. Sempre più clienti preferiscono dei “micro-momenti di shopping”. Basti pensare che la Domenica è il giorno più importante per lo shopping su smartphone. In media, le ricerche da mobile sono più alte del 18% rispetto al resto della settimana.

Che cosa significa questo per le piccole e medie imprese? Che è ora di allargare il raggio d’azione. D’i incrementare il volume d’affari. Di aumentare la visibilità e proporsi a nuovi clienti attraverso una vetrina virtuale visibile da qualsiasi dispositivo smartphone, tablet e desktop. Ma anche attraverso un sito responsive o una strategia mobile oriented. Questi possono essere gli ingredienti indispensabili per ottenere risultati tangibili!

eCommerce crescita del 16%

eCommerce crescita del 16%

eCommerce: il mercato cresce del 16%.

 eCommerce crescita del 16%
Milano, 19 Ottobre 2015 Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca .

eCommerce crescita del 16% nel 2015. Ecco alcuni dati dell’Osservatorio eCommerce B2c promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm al convegno intitolato “Social? Mobile? Multicanalità? Sì, ma sono servizio e convenienza la linfa dell’eCommerce in Italia”. Prosegue la crescita dell’eCommerce in Italia, infatti, il valore degli acquisti online degli italiani raggiunge nel 2015 i 16,6 miliardi di euro con un incremento in valore del 16% rispetto al 2014 pari a oltre 2,2 miliardi di euro.

“Contribuiscono a questa crescita i settori che hanno trainato l’eCommerce fino ad oggi. Come il Turismo (+14%), l’Informatica ed elettronica (+21%) e l’Abbigliamento (+19%), ma anche l’Editoria (+31%) e, finalmente, i settori emergenti come il Food&Grocery, l’Arredamento e Home living e il Beauty” afferma Alessandro Perego, Direttore Scientifico degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano.

“La penetrazione dell’eCommerce raggiunge il 4% delle vendite retail. Ma siamo ancora lontani dai principali mercati occidentali dove l’eCommerce ha raggiunto livelli di diffusione fino a quattro volte più elevati. La strada per trasformare il commercio elettronico in una reale consuetudine di acquisto è tracciata dai principali player. Occorre migliorare le prestazioni dei cosiddetti basics, ossia gamma, prezzo e servizio.”

Inoltre, gli acquisti online tramite Smartphone aumentano del 64%. Superano il valore di 1,7 miliardi e valgono il 10% dell’eCommerce nel 2015. Addirittura il 21% se aggiungiamo quelli via Tablet. Infine, nel 2015 moltissime imprese tradizionali hanno attivato un proprio sito di eCommerce. Sono state sopratutto le imprese di abbigliamento e accessori. Anche se molte altre appartengono al Fai da Te, all’Informatica ed elettronica, al Food&Grocery e all’arredamento e Home design.

 

Fonte: osservatori.net

Pay for sale pubblicità sul Web a basso costo

Pay for sale – la formula vincente sul Web.

Pay for sale pubblicità sul Web a basso costo

Perchè scegliere il Pay for Sale.

Che cos’è un e-commerce, ormai lo sappiamo tutti. Ma come si vende online e qual è la strategia migliore per essere sicuri di vendere i propri prodotti-servizi online?
Le piccole e medie imprese hanno la necessità di entrare nel Web. In primis con un sito aziendale ma sopratutto con un posizionamento solido che permetta loro di ottenere visibilità, riconoscibilità del marchio e contatti da potenziali clienti. Il Pay for Sale® è il servizio che fa per voi!

Parliamo di un servizio innovativo, nato negli Stati Uniti, dove viene praticata da anni con successo. Portato successivamente in Italia dalla nostra agenzia di marketing WD Web Design.

Pay for Sale pubblicità sul Web a basso costo.

Fondamentale per tutte le PMI che hanno poco budget da investire online, per coloro che sfruttano un e-commerce per la vendita dei propri prodotti e/o servizi o per chi necessita di un incremento della fidelizzazione dei clienti.

Questo servizio consiste in una pubblicità online della propria azienda, dei propri prodotti e del proprio sito attraverso una sorta di rappresentante virtuale. Il sito di e-commerce viene pubblicizzato in Rete, così da aumentare considerevolmente gli utenti che lo frequentano e, parallelamente, anche le vendite potenziali. Lavoriamo su tutte le variabili, sia interne che esterne al sito, in modo che questo possa incrementare le vendite. Miglioriamo l’usabilità della piattaforma favorendone la conversione, aumentiamo il traffico verso il sito utilizzando gli strumenti del marketing digitale ed incrementiamo la fidelizzazione dei clienti facendo crescere la viralità dei prodotti/servizi acquistati.

È dunque un modello di web marketing che si basa unicamente sulle vendite generate dal proprio sito web. Si paga una commissione fissa per ogni vendita effettuata, essendo così una massima garanzia di risultato. Se infatti la vendita non avviene, non pagherai nulla. In questo modo è interesse dell’agenzia portare visitatori di qualità e realmente interessati ai prodotti che vendi sul tuo sito.

I vantaggi sono notevoli:

  •  Si paga solo una percentuale sulle vendite effettive;
  •  L’investimento è minimo;
  •  Il rischio è zero;
  •  Il risultato è garantito in quanto il webmaster investe sull’azienda ed è suo interesse farla guadagnare;
  •  Il sito viene portato in prima pagina senza che spendere per il SEO.

Per ulteriori informazioni: www.payforsale.it oppure contattaci per un preventivo gratuito!

interactive content

Influencer Marketing

Influencer Marketing in Italia

Indagine sullo stato dell’Influencer Marketing in Italia.

L’Influencer Marketing sta prendendo piede anche in Italia, ormai da qualche anno. L’evoluzione del marketing ed in particolare del web marketing sta portando, difatti, all’emergere di nuove ed interessanti figure professionali. Ovvero gli Influencer Marketing.

Gli “Influencer” non sono altro che individui particolarmente interessati ad un argomento o un prodotto/settore e fortemente in grado di influenzare l’opinione di un vasto numero di persone in tempi rapidissimi.

Generalmente sono persone con migliaia di follower sulla rete. Capaci di influenzare l’opinione di questi semplicemente condividendo degli articoli sui vari social network, blog, forum e così via. La società Augure (operante nel mercato dei software per l’influencer engagement) ha condotto, quindi, un’indagine sul tema tra il 15 gennaio e il 20 marzo, coinvolgendo 670 professionisti tra Francia, Italia, Spagna e Regno Unito.

È emerso, innanzitutto, che sicuramente il Content Marketing (gestione dei contenuti multimediali) e l’Influencer Marketing sono le maggiori tendenze del Marketing 3.0. Il content marketing appare come una delle strategie più utilizzate e tra le più efficaci per lavorare con gli influencer. Il 41% degli intervistati collabora regolarmente con influencer nella creazione di contenuti (co-creazione, articoli guest, interviste, ecc).

Inoltre, come sottolineato nel report, la maggioranza degli intervistati, al momento, spende tra l’1 e il 20% del loro budget nell’Influencer Marketing (48%). Ma il bilancio destinato all’Influencer Marketing tenderà ad aumentare nel 2015. Chi investirà di più in questo campo oggi, sarà quello che aumenterà il proprio budget negli anni a venire. Sembra che l’Influencer Marketing sia in continua crescita e che stia conquistando, in particolare, LinkedIn come canale più appropriato per contattare e lavorare con gli influencer.