social commerce

Social Commerce: il marketing si fa Social

Il commercio on line come non mai è legato al mondo dei social. Si parla oggi infatti di social commerce come di un grande fenomeno di shopping legato a social. Sempre più piattaforme di condivisione stanno integrando esperienze di shopping diretto sui social. Vediamo però come sfruttare al meglio il Social Commerce per il tuo business.

Come sfruttare al meglio il social commerce

Ad oggi il settore dello shopping on line, nella nostra nazione, vanta un giro d’affari di circa 27,4 miliardi di euro. Ed è destinato a crescere sempre di più.

Hanno avuto significativo merito in questa crescita gli acquisti da mobile, e dai social network. Che sono diventati fondamentali nello smistamento del traffico della clientela e non solo.

Una volta che l’azienda ha sviluppato il proprio e-commerce arriva il momento di lanciare l’attività. Renderla popolare, e come se non tramite i Social Network? Il Social Commerce è uno dei rami più efficaci del Web Marketing. Quest’attività infatti se curata adeguatamente garantisce i risultati migliori e più immediati.

Ovviamente, richiede una conoscenza della materia mirata a questo scopo. Il ruolo dei Social media è quello di promuovere il coinvolgimento degli utenti, ma questa promozione deve avvenire nel modo corretto e non va assolutamente sottovalutata.social commerce

Meglio rivolgersi a dei professionisti

Se siamo inesperti è bene quindi rivolgersi a professionisti del settore, che si occupino di presentare i prodotti in maniera accattivante, con l’aiuto di fotografie e grafica. Impostare campagne pubblicitarie personalizzate, mirare al giusto target.

Il Social Commerce vede come obiettivo essenziale quello di consentire all’utenza di vedere il prodotto. Cercarne informazioni, leggere feedback, recensioni, opinioni.

Persino acquistarlo senza passare da una finestra all’altra, soprattutto tramite mobile diventa una priorità.

Facebook l’ha capito prima di tutti, portando un pulsante Buy all’interno della sua piattaforma richiedendo solo il costo dell’advertising. Ma nel campo di chi vende tramite immagini gli sono concorrenti Twitter, Instagram ma soprattutto Pinterest che basa su questo la propria strategia comunicativa.

Recentemente i social si sono avvicinati ancora di più al mondo del commercio. Instagram ha da poco rilasciato infatti la sua più recente versione in cui è possibile linkare nelle foto i prodotti direttamente dagli e commerce. È possibile quindi acquistare un prodotto visto in una foto direttamente dalla app social.

È evidente che quindi è basilare cambiare strategia e dedicare una parte del nostro investimento nel Social Commerce, settore che non accenna a fermare la sua scalata.

Questa branca del Web Marketing offre grandi opportunità di crescita per le aziende, anche per le più piccole. È necessario però dedicare del tempo e delle risorse allo studio e alla progettazione della strategia.

Rivolgiti ai professionisti di WD Web Design per una consulenza.