PMI e social

PMI e social

PMI e social. Per realizzare una comunicazione efficace è bene aver chiaro che il mercato è cambiato e cambia in modo sempre più rapido e profondo.

Intanto è cambiato il modo dei clienti di informarsi e di acquistare, così come i loro comportamenti di decisione e di acquisto.
Questo per vari motivi, ma sopratutto perché il potenziale cliente è più informato; è maggiormente tecnologico-digitale e sempre connesso ai social.

Per le piccole e medie imprese la comunicazione viaggia sui social

Il consumatore finale in sempre più ampie fasce di età e condizioni socioeconomiche è diventato più sensibile al; prezzo e utilizzatore di dispositivi per la comunicazione mobile e digitale (smartphone, tablet) per ricevere informazioni da più fonti; pareri e valutazioni dalle proprie reti sociali.
La comunicazione deve dunque essere sempre più digitale, mobile e social se si vuole restare sul mercato.

PMI e socialQuesto messaggio sembra sia recepito anche dalle PMI. Ciò che emerge dalla 18esima edizione dello studio Local Commerce Monitor svolto in Gran Bretagna da BIA/Kelsey è infatti che PMI e social sono oramai strettamente collegate.
Solo in Europa circa il 74,5% del totale delle PMI utilizza i social; una percentuale aumentata di quasi tre punti rispetto all’anno scorso, quando ad utilizzare questa vetrina era solo il 71,7% delle imprese.

Anche in Italia, secondo un’indagine della società di consulenza Global Strategy, le aziende presenti sui social network sono; il 46%, per un trend in ritardo a livello europeo ma senza dubbio in ascesa se confrontato con gli anni precedenti. In particolare i social più utilizzati dalle PMI sono:

  • Facebook, re dei social per eccellenza, con il 55,1% delle preferenze.
  •  Linkedin segue con il 31%
  •  Twitter
  • Instagram e Pinterest.

Quest’ultime vengono utilizzate sopratutto per la particolare attenzione all’aspetto emozionale della comunicazione. Utilizzato largamente da quasi tutte le imprese Facebook Ads.
I social sono diventati la piattaforma di riferimento delle PMI per la pubblicità sia in termini di utilizzo sia in termini di investimenti, perché “convenienti e user friendly”.

Oggi, quindi essere in Internet con il sito web è una necessità. La semplice presenza non basta: la comunicazione va gestita e curata con strategia. Attenzione e costanza per ottenere risultati, ottimizzare l’investimento e minimizzare i rischi.
Se vuoi essere sicuro del tuo investimento, rivolgiti ad una Web Agency, noi di WD Web Design da decenni nel settore saremo lieti di indicarti le giuste strategie!