ecommerce sicuri

E commerce sicuri: dove acquistare

Una delle principali preoccupazioni degli utenti che vorrebbero acquistare prodotti online è certamente se si sta affidando ad e commerce sicuri, o se sta rischiando una frode online o una truffa!Come riconoscere gli ecommerce sicuri?

È bene sottolineare che la percentuale di frodi online è solo dello 0,3. Cioè solo 3 volte ogni 1.000 acquisti si registrano dei problemi per i clienti consumatori. Comunque prima di affidarsi ad un sito per l’acquisto di beni e servizi è utile verificare alcuni dettagli.

Ecommerce sicuri: come riconoscerli

Tutti i siti devono infatti fornire chiaramente le seguenti informazioni.

  • dati societari: ovvero, la partita IVA, la ragione sociale, le informazioni di contatto, ed in particolare un numero di telefono fisso, un indirizzo fisico e un indirizzo e-mail.
  • contatti e-mail e/o telefonici del servizio clienti.
  • condizioni di vendita: è opportuno che ponete particolare attenzione alle informazioni relative al Pagamento e Spedizione. Dovete verificare se il sito offre diverse possibilità di pagamento oltre alla carta di credito. Devono essere descritte chiaramente tutte le procedura per i Resi e i Recessi.
  • modalità di consegna e fatturazione
  • sistemi adottati dall’azienda per la sicurezza dei dati e delle transazioni
  • esplicite informazioni sui prodotti o servizi offerti
  • chiari prezzi dei prodotti o servizi offerti
  • informative sulla Privacy e sui Cookies.

ecommerce sicuriSe tutte queste informazioni non fossero facilmente reperibili oppure poco chiare occorre fare un’ulteriore verifica più approfondita sul venditore.

Ulteriori raccomandazioni, non fidatevi ciecamente dei prezzi stracciati. Anche se su internet si riescono a fare nella maggior parte delle volte degli ottimi affari, è sempre buona norma accertarsi che i prezzi siano proporzionati al valore del prodotto. Infine, provate a cercare il parere di altri consumatori sul prodotto che intendete acquistare, o sul sito da cui intendete acquistare. Il 90% degli utenti si basa proprio sui pareri di consumatori che hanno si sono già affidati al negozio in questione per i propri acquisti.

Questo vademecum è utile per non rischiare di incappare in truffe nel vostro shopping on line.

article marketing strategico

Article Marketing strategico

Article marketing strategico in cosa consiste questa strategia di promozione? Come attuarla al meglio e le differenze con il comunicato stampa? Si tratta di strategie di marketing volte a creare popolarità on line per il tuo sito web e per far crescere la qualità e la quantità di link e menzioni verso il tuo progetto web azienda.

Qual’è però la differenza tra comunicato stampa e l’article marketing strategico? Iniziamo con una distinzione tra comunicato stampa e article marketing strategico. Entrambi sono pubblicazioni volte a parlare della propria azienda o servizio. Tra i due formati di diffusione ci sono però alcune distinzioni fondamentali da tenere in considerazione nella fase di stesura del nostro testo informativo.

Comunicato stampa web

Con comunicato stampa web si intende una comunicazione pubblicata sul web che riguarda una notizia, una novità o un evento. La caratteristica principale di questo strumento è appunto l’elemento di novità della comunicazione che si va a fornire agli utenti. Si potrebbe trattare della messa on line di un nuovo sito, del rebranding di un’azienda, della comunicazione di un evento e così via.

Article marketing strategico

L’article marketing si rivolge direttamente agli utentiarticle marketing strategico finali. Alcuni siti che si dedicano all’attività di article marketing prevedono la revisione del testo da parte dei loro giornalisti o webmaster. Questi si occupano di filtrare gli articoli che non rispettano le linee guida. Quando si scrive per l’article marketing il focus sono i lettori.  L’articolo ha il doppio scopo di dare un servizio informativo e quello di generare della link popularity. Cioè di creare un link al proprio sito aziendale che provenga da altri siti di qualità. Così facendo aumenta il valore agli occhi dei motori di ricerca e migliora i posizionamenti nei risultati organici.

L’article marketing esige l’esclusiva: ogni portale richiede un articolo inedito; questo per evitare i contenuti duplicati che sono visti in modo negativo dai motori di ricerca. Per attuare un buon piano di article marketing, quindi bisogna selezionare con la massima cura il portale a cui inviare l’articolo. Ne esistono di molti tipi diversi, ce ne sono di generalisti e di specifici per ogni settore.

L’article marketing  strategico è uno dei numerosi servizi offerti da Wd Web Design. Contattaci per saperne di più e concordare insieme la strategia migliore per il tuo business.