Come Pubblicizzare un E-commerce in modo vincente?
La pubblicità è l’anima del commercio. (Henry Ford)
In un mare di e-commerce, oggi è fondamentale riuscire ad identificare i metodi più efficaci per battere la concorrenza e differenziarsi nel vasto mondo del web. Già perchè non basta aver creato il perfetto e-shop per far decollare i propri affari, ricevere visite e quindi acquisti online.

Pubblicizzare un E-commerce e fargli prendere il volo.
- Primo passo, entrare in Google My Business.
Possiamo definirlo come il prosieguo delle vecchie Pagine Gialle. Aprire un account su Google My Business è completamente gratuito ed è ideale per le aziende che hanno sia una sede fisica dove incontrare i clienti che un E-Commerce.
Iscriversi è molto semplice: basta compilare i campi richiesti e confermare. È però importante seguire con attenzione le istruzioni date da Google, perché ciò determinerà se la tua azienda verrà mostrata o meno agli utenti. Un passo fondamentale è la scelta della tua categoria, che deve descrivere di cosa ti occupi il più fedelmente possibile. È questa infatti l’impostazione che, più di tutte, dice a Google chi vuoi che visiti il tuo E-Commerce o chiami il tuo servizio clienti.
- Non trascurare l’importanza della SEO.
E’ solo attraverso un buon lavoro per il posizionamento con determinate keywords che ti sarà possibile apparire in cima ai risultati organici di Google. La miglior vetrina online esistente. E naturalemente l’utente che ti ha trovato con delle specifiche parole chiave sarà maggiormente motivato nel compiere un’azione nell’ e-shop; perchè rispondi esattamente a ciò che lui stava cercando.
Una scelta a basso costo per attirare centinaia di nuovi clienti verso il tuo E-Commerce. Parliamo infatti della base del Content Marketing. “Basterà” creare dei contenuti di valore per il target di pubblico che ti sei prefissato. Dunque rispondi attraverso dei testi ai quesiti più comuni relativi ai tuoi prodotti; o affronta tematiche di interesse per una determinata cerchia di utenti; proponi approfondimenti utili; pubblica post che spieghino l’utilizzo dei prodotti o di azioni da compiere con i prodotti proposti; ecc. Tutto ciò ti permetterà apparire come un esperto del settore, una voce autorevole tra le tante che possono emergere tra i risultati dei motori di ricerca e, infine, il più meritevole di credito.
- Ottieni delle recensioni per i tuoi prodotti.
Le recensioni sono infatti un megafono per la pubblicità del tuo E-Commerce. Si tratta di voci spontanee, che comunicano agli utenti un’opinione autentica e non un messaggio promozionale. Ciò aumenterà la credibilità del tuo brand e la relativa affidabilità.
- Sfrutta i social networks.
Tra i più efficaci c’è certamente Facebook. Ricorda di alternare i post che pubblicizzano i prodotti con contenuti di altra natura. E utilizza l’ Advertising di Facebook. Presenta infatti un vantaggio veramente unico rispetto alla maggior parte degli altri canali di sponsorizzazione online: la possibilità di profilare il pubblico in maniera molto puntuale sulla base di molti fattori; quali età, genere, provenienza geografica, interessi.
Utilizza Twitter. Basati sull’ascolto e la condivisione. Questo social permette di individuare rapidamente chiunque stia parlando di un determinato argomento; magari di qualcosa di affine ai tuoi prodotti. Scorrendo la lista dei risultati, puoi scegliere di iniziare una conversazione privata con qualcuno e chiedere opinioni sul prodotto oppure inviare un link al tuo sito.
Non perderti l’occasione di essere anche su Instagram. Social che sfrutta il potere delle immagini, coem quelle dei tuoi prodotti. Ma mi raccomando, foto originali, creative, divertenti; non statitiche. Usa in maniera intelligente gli hashtag, con un misto di termini generici e specifici. Tieni inoltre presente che Instagram non ti permette di includere un link al tuo E-Commerce nei singoli post. Un’alternativa per far conoscere il tuo portale agli utenti è inserire il nome del dominio come watermark sulla foto.
Infine, apri un canale Youtube. Pubblicizzare il tuo E-Commerce attraverso i video di YouTube ti offre infatti più di un vantaggio. Uno, immagini in movimento e audio assieme sono l’ideale per promuovere un prodotto, un brand o un’azienda.
Secondo, i tuoi video saranno inclusi tra i risultati di ricerca non solo di YouTube, ma anche di Google; a tal proposito, presta particolare attenzione al titolo del video, che deve contenere una o più keyword rilevanti, ad inserire un link alle tue pagine prodotto e ad includere dei tag – in ordine di importanza – che attirino gli utenti per interesse.
Questi sono solo alcuni esempi e strumenti che ti permettono di Pubblicizzare un E-commerce. Pay for Sale e noi di WD Web Design posssiamo aiutarti ad operare le scelte più adatte per raggiungere i tuoi obiettivi specifici.
Contattaci!