Realtà aumentata per l'e commerce

Realtà aumentata per l’e commerce

La realtà aumentata è una nuova tecnologia che promette uno sviluppo esponenziale. Le sue applicazioni sono svariate. I primi brand stanno iniziando a sperimentarla anche nel settore dell’ e commerce. Vediamo allora come è possibile utilizzare la realtà aumentata per l’e commerce.

Le potenzialità della realtà aumentata per l’e commerce

La popolarità della realtà aumentata cresce ogni giorno di più. il suo utilizzo sta vedendo una crescita esponenziale negli ultimi anni e non sembra arrestarsi. È stimato infatti che entro il 2020 il mercato raggiungerà i 120 milioni di ricavi.

È arrivato dunque il momento di studiarne le potenzialità per il nostro settore di riferimento. Le applicazioni di questa nuova tecnologia sono tantissime, dai videogiochi alle app più svariate. Ma perché non sfruttarne le potenzialità per migliorare l’esperienza di acquisto dei consumatori?

Realtà aumentata per l'e commerceLa tendenza del mercato odierno vede sempre più un legame tra l’acquisto vero e proprio e l’esperienza a esso collegato. I brand lo stanno iniziando a capire e si stanno muovendo in quella direzione. Molti grandi marchi stanno implementando la loro strategia con app per la realtà aumentata.

Un esempio è il caso di Ikea che ormai da qualche tempo ha lanciato sugli store una applicazione che permette di vedere i mobili del noto marchio all’interno della vostra stanza prima di acquistarli. L’ app è scaricabile con facilità e tramite la realtà aumentata aiuta i consumatori nella scelta del giusto complemento d’arredo.

Un altro caso celebre di realtà aumentata per l’e commerce è il Virtual Artist del noto brand francese di make up Sephora. L’ app permette di provare sul proprio volto rossetti, ombretti e quant’altro, nella comodità della propria casa.

Per ora solo i grandi marchi si sono rivolti a questa tecnologia ma non è escluso che nel prossimo futuro diventerà accessibile anche a brand più piccoli. Le tecnologie non si arrestano mai ed è necessario essere preparati per quando diventeranno accessibili ai più. Per fare questo è necessario gettare le basi di un solido e commerce per la tua azienda. Rivolgiti ai professionisti di Wd Web Design per una consulenza sul mondo dell’ e commerce.

E commerce e assistenti vocali

E commerce e assistenti vocali

Gli altoparlanti di Amazon e di Google stanno facendo molto parlare di sé in questo periodo. Possiamo infatti affermare che siano una delle più grandi novità in campo tecnologico degli ultimi tempi. Si tratta di dispositivi in grado di dialogare con noi rispondendo a domande, facendo ricerche on line, memorizzando eventi sul calendario, o eseguire acquisti on line al posto tuo. Tutto questo semplicemente parlandoci. Gli assistenti vocali sono dotati di una tecnologia di autoapprendimento che li rende man mano più precisi e tarati sui tuoi interessi. Non è possibile, quindi, ignorare le potenzialità che questi dispositivi hanno per le aziende. Tanti colossi dell’ e commerce infatti stanno iniziando a integrare strategie di marketing e vendita on line create appositamente per gli assistenti vocali. Vediamo dunque come si potrebbero integrare e commerce e assistenti vocali.

Come cambia il modo di fare commercio on line con gli assistenti vocali

E commerce e assistenti vocaliIl commercio on line subisce sempre i cambiamenti dovuti alle nuove tendenza del mercato e del mondo del web. Non poteva accader diversamente anche con la rivoluzione che è in atto con gli assistenti vocali. I più diffusi sono Google Home e Amazon Echo. Gli assistenti permettono di attivarsi con un comando vocale e rispondere a tutte le domande che l’utente pone. Le potenzialità che gli assistenti vocali hanno sono numerose. Soprattutto negli ultimi tempi per quanto riguarda l’e commerce si stanno aprendo tantissime porte. I big del commercio l’hanno già capito e si stanno già muovendo in questa direzione.

Affidando le ricerche ad un assistente che risponde vocalmente, i risultati di ricerca saranno sempre meno. Per una semplice ricerca on line infatti l’assistente fornirà soltanto qualche risultato (in generale 4). La personalizzazione è la nuova parola chiave. Di conseguenza dovremmo pensare di ri tarare le nostre strategie.

Gli assistenti vocali sono in grado di effettuare acquisti sulla base delle cronologie di acquisto precedenti, della geolocalizzazione e delle preferenze. Gli assistenti vocali possono ordinare la spesa al posto tuo, e perché no potrebbero acquistare sul tuo e commerce.

C’è ancora molta strada da percorrere ma si stima che nel prossimo anno ci sarà un grande incremento di acquisti effettuati direttamente dagli assistenti vocali. Chi arriva prima è sempre avvantaggiato. Aziende del calibro di Starbucks e Sephora sono già approdate sul e commerce e assistenti vocali. Quando la tecnologia sarà più accessibile occorre farsi trovare preparati.

e-commerce e saldi

E-Commerce e saldi

E-commerce e saldi: qual è la situazione nel nostro Paese?

E-commerce e saldi, un legame che, poco a poco, si fa sempre più stretto. Negli ultimi anni le vendite online nel corso del periodo dei saldi sono aumentate sensibilmente. Durante i saldi invernali infatti si stima che circa il 25% delle persone abbia preferito fare acquisti attraverso gli E-commerce. Una percentuale destinata a crescere considerato l’aumento delle promozioni riservate solo ai prodotti online. Si calcola inoltre che la spesa media di una famiglia si aggiri attorno ai 250 euro. Una cifra nettamente superiore allo scorso anno.

L’incremento delle vendite online non riguarda solo grandi shop online. Anche gli E-commerce dedicati all’ hand made e all’artigianato hanno subìto un importante incremento.

E-commerce e saldi: come aumentare le vendite.

e-commerce e saldiEssere presente online con un E-commerce può essere una grande opportunità per un imprenditore, se saputa sfruttare. È proprio questo il punto dolente. Non è sufficiente creare un E-shop per veder decollare le vendite. Esistono degli step che possono aiutare a realizzare l’obiettivo. Tra questi:

  • Il cliente prima di tutto. Può essere una buona idea riservare una o due giornate di pre-saldi solo ai clienti più affezionati. In questo modo il legame brand-cliente si rafforzerà. Si tratta di un modo per dare importanza alle persone che già conoscono i tuoi prodotti. Un fattore da non sottovalutare: solo così i tuoi clienti non cederanno alle sirene della concorrenza;
  • Ricorda l’importanza delle schede prodotto. Devi spiegare nei minimi dettagli le caratteristiche del tuo prodotto, in virtù del fatto che il cliente non ha la possibilità di testare di persona i materiali, i colori …;
  • Tempi di consegna. Un aspetto importantissimo. Nessuno ama aspettare settimane per avere ciò che ha comprato. Dunque, più i tempi di spedizione si riducono, più sarà facile avere un feedback positivo;
  • Realizza un bel packaging. Anche il pacchetto ha la sua importanza. Quando si riceve il prodotto ordinato è come se arrivasse Natale. C’è la frenesia di scartare e scoprire il prodotto all’interno. Cura l’estetica del pacco e ricordati di omaggiare sempre i tuoi clienti con un gadget o qualche campioncino;
  • Comunica efficacemente. Ultimo ma non per importanza. La comunicazione anche in questo caso è fondamentale, solo così infatti riuscirai ad avvisare per tempo i clienti già acquisiti e, al tempo stesso, a trovarne di nuovi. Si tratta di una fase piuttosto delicata. Per questo motivo è sempre opportuno affidarsi a professionisti che sappiano guidarti verso l’obiettivo finale.07

Se anche tu stai pensando di vendere online contatta WD Web Design. Un’agenzia che lavora da anni nel settore, in grado di aumentare non solo il traffico ma anche le conversioni. Per sapere di più, contattaci e richiedi il tuo preventivo gratuito.