Sito e-commerce funzionale

Sito e-commerce funzionale

Sito e-commerce bello ma … funzionale!

Sito e-commerce funzionale

Sono trascorsi ormai tanti anni  dall’apertura del primo negozio online in Italia. Era il lontano 19 febbraio 1996, il Cybermercato di Olivetti, ma ancor oggi non è del tutto chiaro a molti, cosa significhi avere un negozio online, e come si faccia ad aprire un sito di e-commerce.

Per creare un ottimo e funzionale sito e-commerce occorrono, dunque, alcune strategie e alcuni consigli.

– Progetto: al pari dell’apertura di un negozio reale, è opportuno preparare un progetto di vendita dettagliato. Ciò vorrà dire condurre un’attenta indagine di settore, cioè; analisi dei competitor, analisi sul mercato dei prodotti che si intenderà vendere online; analisi del target che si intende raggiungere con i prodotti proposti; scelta ponderata del nome, poichè rappresenterà il vostro shop nel mondo online ma anche in quello reale.

– Ordine: al pari di un negozio reale, il vostro shop deve essere ordinato. I prodotti online devono avere una esatta e “sensata” posizione al pari degli scaffali di un supermercato. Il vostro e-shop oltre ad essere utile deve essere facilmente fruibile dall’utente che lo naviga. Il vostro potenziale cliente deve poter facilmente trovare ed “ordinare” i prodotti di suo interesse. Per cui, si e-shop bello come una boutique, ma anche si e-shop ordinato come un magazzino.

– Grafica professionale: l’utente si aspetta di trovare l’ equivalente del negozio fisico anche online; per questo è importante creare un’esperienza di shopping in rete, ottenibile attraverso; un sito e-commerce, simile a quella che è possibile vivere in un vero negozio e in linea con le esigenze dei clienti, professionale e con un occhio al design, con offerte e sconti subito disponibili, ecc…

– Obiettivi chiari: fondamentale perseguire degli obiettivi di vendita chiari e monitorare i propri progressi. Utilissimo alleato qui sarà Analytics con i tool di monitoraggio, che permette di intervenire tempestivamente e di pianificare eventuali strategie future.

– Attività SEM e SEO: occorre investire in tali attività per attrare il target, creare una cerchia di clienti, farsi pubblicità, attrarre visite.

– Interazione con il cliente: al pari di un classico negozio, il cliente all’interno di un sito e-commerce, dovrebbe avere la possibilità di effettuare le stesse azioni, cioè dare un’occhiata e chiedere informazioni sui prodotti al personale. Attraverso una live chat tutto ciò sarà possibile. E’ opportuno focalizzarsi su ciascun singolo cliente, ascoltare le sue esigenze e migliorarsi attraverso le eventuali critiche.

Infine, affinchè il vostro e-commerce sia funzionale e vincente, è necessario; fornire contenuti chiari, personalizzati, capaci di adattarsi al cliente che in quel momento lo sta visitando e soprattutto è necessario che; vi sia trasparenza sui prodottimodalità di pagamento e spedizioni.
Offrire quindi delle garanzie concrete al cliente e di ispirare fiducia.

Se vuoi ricevere altri consigli per realizzare un e-commerce funzionale chiedici una consulenza, sapremo indicarti la soluzione migliore per aiutare il tuo business.