Incrementare le vendite in un e-commerce

SEO, SEM, Advertising e altri termini nel Web Marketing

SEO, SEM, Advertising e altri termini nel Web Marketing

Quando si parla di web marketing è inevitabile incontrare termini come SEO, SEM, SEA, Advertising, PPC, che causano solo confusione a chi non è del settore e vorrebbe promuovere la propria attività. Se anche tu ti sei imbattuto in questi strani acronimi cercando un’agenzia di web marketing che faccia al caso tuo, in articolo facciamo chiarezza sul significato di questi termini.

SEM, Search Engine Marketing

Marketing sui motori di ricercaLa SEM è il ramo del Web Marketing che si occupa del marketing legato ai motori di ricerca. Ha lo scopo di portare traffico ai siti web tramite i motori di ricerca. Il principio base è semplice: prima si appare nelle pagine dei risultati di ricerca (SERP), più possibilità ci sono che un probabile cliente clicchi sul tuo annuncio e visiti il tuo sito web.

La SEM si divide in due categorie, la SEO e la SEA. Il punto in comune tra queste è sicuramente l’uso delle keywords, ovvero le parole chiave legate alla tua attività e ricercate dagli utenti del web. Ogni agenzia di web marketing conosce tutte le tecniche per trovare insieme a te le keywords più adatte alla tua attività.

SEO, Search Engine Optimization

La SEO, in italiano “ottimizzazione per i motori di ricerca“, ha lo scopo di posizionare il tuo sito web nelle prime posizioni dei motori di ricerca come Google, Yahoo, Bing, ecc, in maniera organica, ovvero senza dover pagare. Perché funzioni, la tecnica SEO richiede la stesura di contenuti interessanti per gli utenti e ottimizzati per i motori di ricerca, nonché l’utilizzo di numerose keywords (parole chiave) efficaci.

Perché scegliere la SEO invece della pubblicità a pagamento?

  • è gratis: oltre al lavoro dello specialista, il SEO Specialist, non dovrai pagare nulla;
  • è un investimento: i risultati nel lungo periodo sono più duraturi rispetto ad annunci a pagamento.

SEA, Search Engine Advertising, e PPC, Pay Per Click

Come dice il nome stesso, la SEA è la pubblicità sui motori di ricerca. Questa si affida ad annunci e banner pubblicitari a pagamento per portare nuovi utenti sul tuo sito web.

Per pubblicare annunci a pagamento si utilizza uno strumento di Google, Google Ads (il vecchio Google Adwords). Questo permette di creare, gestire e pubblicare diversi tipi di annunci, dai classici annunci che appaiono nei risultati di ricerca, a banner di cui si può curare la grafica per renderli accattivanti. Uno dei sistemi più utilizzati su Google Ads è il Pay Per Click, PPC, ovvero l’inserzionista paga solo quando il proprio annuncio viene cliccato dagli utenti. Gli annunci pubblicitari a pagamento sono efficaci in quanto vengono visualizzati in base agli interessi e ai comportamenti degli utenti sul web. In questo modo solo alle persone effettivamente interessate alla tua attività appariranno i tuoi annunci, aumentando la possibilità di una visita al sito web e diminuendo lo spreco di denaro.

Hai ancora dubbi su questi o altri termini legati al web marketing? L’agenzia di web marketing WD Web Design a Prato è sempre a disposizione per tutti i chiarimenti di cui hai bisogno. Contattaci per una chiacchierata sul mondo del marketing online!

Perché aprire un E-commerce in questo momento

Perché aprire un E-commerce in questo momento?

È un periodo in cui investire sulla proprio azienda è molto rischioso, lo sappiamo, il coronavirus ha drasticamente cambiato la nostra vita e ha dato una svolta (purtroppo negativa) all’economia del nostro paese.

Mentre alcuni settori sono in grave perdita, altri sono riusciti a mantenersi se non addirittura hanno avuto un incremento di vendite. Ma come è stato possibile? Grazie all’E-commerce.

Aprire un negozio online vuol dire aprire il tuo business al mondo. Vendere online è il modo più semplice per entrare in contatto con un pubblico più ampio di clienti.

Un e-commerce è uno strumento di vendita che, se usato in modo strategico, può affiancare efficacemente la tua attività esistente, che sia un negozio fisico o un’impresa già avviata. Uno dei pregi di questa piattaforma è sicuramente la facilità di gestione, da quando l’utente mette i tuoi prodotti nel tuo carrello virtuale, fino a quando ti arriva la richiesta dell’ordine. Il tutto si svolge in maniera digitale, in un unico posto con pochi click.

Se la piattaforma è tua, vuol dire che sei tu che decidi cosa raccontare, nessun intermediario. Aprire un tuo e-commerce senza appoggiarsi a piattaforme di terzi vuol dire avere il controllo su come vuoi comunicare l’immagine del tuo brand e dei tuoi prodotti. Dal design della tua homepage, fino ad ogni singola pagina. Tutto può essere personalizzato su misura grazie a contenuti costruiti con un obiettivo ben preciso.

Aprire un e-commerce vuol dire anche avere una idea più chiara dei clienti che scelgono di comprare i tuoi prodotti o servizi. Dalle genericità delle persone, fino agli interessi più personali. A cosa possono servire questi dati? A fidelizzare i tuoi clienti con Newsletter, sconti, o lanciare nuovi prodotti/servizi basati su un’analisi dei loro gusti e interessi.

I dati raccolti dai tuoi utenti ti permettono di creare campagne di marketing digitale mirate ed efficaci. Una pubblicità multicanale, minimizzando i costi di investimento e conservando le tue energie.

Perché aprire un E-commerce in questo momento è la scelta giusta? Perché ti aiuterà a vendere i tuoi prodotti anche se il tuo negozio deve rimanere chiuso ed i tuoi clienti avranno la possibilità di comprare i tuoi prodotti sentendosi più sicuri.

Vuoi saperne di più? Contattaci e studieremo insieme a te ogni minimo dettaglio per il tuo e-commerce!

Come avere un e-Commerce di successo

Come avere un e-Commerce di successo?

Nel periodo del lockdown sono state tante le aziende che purtroppo hanno dovuto chiudere, ma molte altre hanno investito in un sito e-Commerce. Avere un negozio on-Line oltre che fisico, non solo può aiutare la tua visibilità ma anche le tue vendite.

Avere un negozio online fa sì che il tuo mercato vada oltre la tua località. Potrai raggiungere clienti in qualsiasi parte del tuo paese e del pianeta. Avrai quindi la possibilità di vendere a chiunque e non solo alle persone della tua città.

Il tuo sito è aperto 7 giorni su 7, 24 ore al giorno. Questo da la possibilità alle persone che hanno il tuo stesso orario di lavoro, di poter comunque acquistare uno o più dei tuoi prodotti.

Non dimentichiamoci che non solo durante il lockdown l’e-Commerce è stato il principale, se non unico, motore di generazione dei consumi, con ricadute nel medio-lungo periodo. Lo è ancora tutt’oggi. Le varie misure di restrizioni per mantenere sotto controllo il covid-19, fa si che le persone abbiano meno voglia di uscire e fare shopping. Per questo nel 2020 l’e-commerce è diventato fondamentale.

Avere un e-Commerce è una buona pubblicità per la tua attività. Chiunque abbia accesso a Internet può accedere al tuo negozio e vedere i tuoi prodotti, avere informazioni dettagliate e guidarlo nella scelta d’acquisto.

Vuoi aprire il tuo sito e-Commerce? Contattaci e troveremo la soluzione più adatta a te!

vendere online

Vendere online con Pay for Sale

Cos’è necessario per vendere online? La prima cosa da fare è quella di realizzare un sito e-commerce. Pay for Sale è un servizio innovativi di WD Web Design che ti permette di realizzare il tuo sito e-commerce e di renderlo facilmente visibile. Il nostro obbiettivo è quello di riuscire a farti vendere online ma per fare questo è necessario attrare un numero sufficiente di clienti aumentando il tempo di permanenza sul tuo sito web.

Vendere online – elementi fondamentali per il tuo e-commerce

Per riuscire a vendere online sono necessari alcune elementi, che gli utenti cercano, nel proprio sito e-commerce. La velocità del proprio sito web è fondamentale; le persone infatti non sono intenzionate ad spettare troppo tempo per l’apertura di un sito web. Noi siamo in grado di garantire velocità e quindi visibilità al tuo sito web. La semplicità del sito web è un altro elemento che facilità la ricerca dei tuoi prodotti;  questa verrà facilitata suddividendo i tuoi prodotti all’interno del sito web in categorie e strutturando il menù in modo semplice e comprensibile. Un altro elemento che il cliente ricerca in ogni sito web è la sicurezza; per molti utenti c’è la paura di subire una truffa acquistando online. Implementare il sistema sarà un punto a tuo favore perchè darà una maggiore sicurezza ai tuoi clienti. Altro elemento che molti utenti considerano prima di procedere all’acquisto di un prodotto online sono i tempi di consegna e i metodi di pagamento; è necessario offrire ai proprio utenti differenti modalità di pagamento, garantendo la consegna in breve tempo (2-4 giorni lavorativi); questi elementi porteranno il cliente ad acquistare nuovamente sul tuo sito web e a consigliarlo ai loro amici. Ultimo elemento, ma non meno importante, è la SEO. Seguiremo tutti i passi, dal posizionamento del tuo sito web, alla realizzazione di articoli che faranno apparire il tuo sito tra le prime ricerche nel web.

Hai un sito web o vuoi realizzarlo per vendere online? Rivolgiti a WD Web Design, un’agenzia di comunicazione specializzata in SEO e realizzazione sito. Il nostro sito si prenderà cura di tutti i procedimenti realizzando il sito web secondo le tue necessità, garantendoti visibilità sul web e soprattutto un aumento delle vendite online.

Contattaci per un consulenza o per maggiori informazioni.

pay for sale

Pay for Sale: realizza il tuo e-commerce

Pay for Sale è l’innovativo servizio di WD Web Design. Come funziona? Realizziamo il tuo sito e-commerce a partire da 0 e indicizziamo il tuo sito a costi zero.

Pay for Sale – Come funziona

Servizio pay-for-sale

Letteralmente significa “Paga in base alle vendite“. Con questo servizio pagherete i servizi di web marketing e SEO del vostro e-commerce semplicemente con una percentuale sulle vendite effettive. Per attivare il servizio vi chiediamo una quota di affiliazione che verrà sottratta man mano dalla percentuale delle vendite. Pagherete quindi una minima quota e nessun servizio relativo al posizionamento del vostro sito. Avrete quindi gratis il servizio SEO, incluso di articoli informativi ricchi di keywords, ottimizzazione del sito dal punto di vista della velocità,  dell’user experience e della navigabilità.

Pay for Sale – Come attivare il servizio?

E’ molto semplice. Possiamo attivare il servizio realizzando un sito e-commerce nuovo oppure utilizzandone uno già esistente, modificandolo secondo le vostre esigenze ed i vostri gusti personali. WD Web Design è specializzata nella realizzazione di siti web efficienti e professionali. Il tuo sito web verrà realizzato in ogni minimo dettaglio; dal design fondamentale per mantenere alta l’attenzione dei propri clienti e per facilitare la navigabilità sul sito. Poniamo inoltre particolare attenzione alla velocità, all’ottimizzazione SEO dei contenuti e del codice, all’adattabilità del sito web per ogni dispositivo e al comportamento dell’utente tipo.

Pay for Sale è sistema innovativo che aiuta le aziende a posizionarsi sul web e ad ampliare il proprio successo e di conseguenza il proprio business.

Contattaci per ricevere una consulenza e richiedere maggiori informazioni a riguardo.

L’ecommerce durante il lockdown

Il coronavirus ed in particolar modo il lockdown hanno agevolato il mondo dell’ecommerce. Durante il lockdown infatti è stato l’unico contatto con il mondo esterno, un mondo sicuro per fare i propri acquisti. L’ecommerce ha permesso alle persone di fare acquisti non uscendo di casa ed evitando lunghe code fuori dai negozi. Inoltre durante il lockdown nonostante le persone fossero in casa non è stato segnalato un calo dell’utilizzo dello smartphone soprattutto per gli acquisti online.

L’ecommerce ai tempi del lockdown

Dalle grande aziende ai piccoli magazzini gli acquisti si sono trasferiti sul digitale. In tutto il nostro paese oggi le persone che acquistano online sono 29 milioni, a Febbraio erano 27 milioni. Questo dato ci conferma la crescita esponenziale che ha subito l’ecommerce in questo periodo. Con questa crisi stanno cambiando anche le abitudini riguardanti il consumo di cibo. E’ in forte crescita il cosiddetto “modern food retail” ovvero la distribuzione alimentare tramite consegna a domicilio. Oltre a questa modalità di acquisto è in forte crescita anche il “click and collect“. Quest’ultimo consiste nell’acquistare online un prodotto e ritirarlo successivamente in negozio. Queste due tipologie di acquisto online garantiscono distanziamento sociale e flessibilità.

Per i negozi di quartiere più piccoli la vendita online è stata più complicata in quanto molti non sono provvisti di un ecommerce. Questi però si sono adattati alle esigenze del momento utilizzando altre piattaforme per comunicare con il cliente e vendere online o consegnare a domicilio. I mezzi usati sono i social media come facebook e instagram e canali di comunicazione come Whatsapp, rimanendo quindi in continuo contatto con la propria clientela.

 

Pay for Sale per guadagnare online

Siamo tutti a conoscenza del fatto che per guadagnare online dobbiamo riuscire a vendere e le vendite si concludono con l’acquisto di un prodotto o servizio da parte di un utente. Per far si che un sito riesca a vendere ed avere molti acquirenti deve avere un numero molto elevato di visitatori. WD Web Design ha soluzione ideale per voi, il Pay for Sale.

WD Web Design e Pay for Sale

Al fine di aumentare i visitatori e di conseguenza gli acquirenti ci pensiamo noi. Applicheremo la strategia giusta pianificando ogni fase di comunicazione online. Pubblicizzeremo i tuoi prodotti o servizi sui canali e siti specializzati trovando cosi nuovi clienti che stanno cercando il prodotto o servizio che tu offri e vendi. Con il Pay for Sale utilizziamo strumenti di web marketing quali SEO, Social Media Marketing e Graphic Design.

Raggiungi le persone nel momenti esatto in cui ti stanno cercando e soddisfa le loro richieste. Affidaci il tuo e-commerce, insieme faremo cresce la tua attività ed il tuo business!

Contattaci per maggiori informazioni o richiedi una consulenza.

Facebook e Instagram per il tuo e-Commerce: come usarli al meglio

Facebook e Instagram sono davvero così importanti per aiutare ad incrementare le vendite del tuo e-commerce? In che modo possono aiutare a dare maggiore visibilità al tuo sito e-commerce e indurre il pubblico ad acquistare di più?

Dobbiamo innanzi tutto tenere presente che in generale i social media sono sempre più indispensabili: passiamo in genere la maggior parte del nostro tempo sui social. C’è chi lo utilizza per svagarsi, chi per relazionarsi con altre persone e chi lo utilizza per lavorare. I social ormai hanno dato vita a nuovi mestieri, come ad esempio gli influencer o i creator. Grazie a queste nuove professioni, c’è stato un cambiamento significativo nel modo di comunicare delle aziende.

Molte aziende, in linea con il successo dei social media e della loro importanza, hanno iniziato a puntare sempre di più sui social per aiutare ad aumentare il loro business. Secondo le attuali proiezioni , i clienti spendono il 20-40% in più in prodotti di aziende con cui interagiscono attraverso i social media.

Ogni social ha caratteristiche diverse, ma molto spesso sono complementari tra di loro. Instagram e Facebook hanno basi di utenti molto diverse: Instagram, ha una base di utenti molto giovane (età compresa tra i 18 e i 34 anni). Facebook, invece, è indicato per un pubblico più adulto (età compresa tra i 35 anni in poi).

Quando parliamo di vendite online è indispensabile creare un sistema di e-commerce, ma dobbiamo essere in grado anche di saperlo gestire al meglio in modo tale da generare il traffico e soprattutto (cosa più importante) le vendite. Per riuscire a fare ciò è opportuno scegliere i canali su cui garantire un traffico costante di potenziali clienti.

Facebook mette a disposizioni degli utenti molti strumenti che aiutano in traffico dei potenziali clienti. Prima di tutto le opportunità di creare annunci pubblicitari, che sono capaci di colpire in modo preciso il pubblico. Le inserzioni sponsorizzate o Facebook Ads raggiungono milioni di utenti di ogni fascia di età. Un altro strumento molto utile sono le vetrine che si possono aggiungere come sezione all’interno di una pagina Facebook con delle schede da poter dividere in categorie.

Instagram come abbiamo detto, è apprezzato soprattutto dai giovani ed è uno dei motivi per cui le aziende hanno compreso l’importanza di fare Instagram Marketing. Grazie alle funzionalità sviluppate nel tempo, Instagram si può quasi considerare come una piattaforma di e-commerce. Uno strumento molto utile è Instagram checkout. Instagram Checkout è un sistema di pagamenti che sta rivoluzionando il mondo della vendita online. In questo modo l’utente può usufruire di una costumer experience virtuale facile, veloce e sicura.

In conclusione Facebook e Instagram sono le due migliori piattaforme per far crescere qualsiasi attività di e-commerce in questo momento.

La tua strategia dovrebbe avere un’attenta indagine per capire come utilizzare al meglio i punti di forza di ogni social media.
Non sapete da dove iniziare? Avete un e-commerce ma non è efficace? Contattateci e parliamone insieme!

Fai-emergere-il-tuo-e-commerce-con-pay-for-sale

Fai emergere il tuo e-commerce con Pay For Sale

Pay For Sale non è solo un servizio offerto da WD Web Design, ma un modo per ripartire e far emergere il tuo e-commerce sul web.

Nell’era del web sono tantissime le attività che decidono di aprire un negozio online per ampliare il proprio mercato e aumentare le vendite. Tuttavia, questa è un’idea condivisa da molti e si finisce spesso per essere uno dei tanti negozi online di abbigliamento, ceramica, mobili, gioielli. In questi casi avere un e-commerce non solo rappresenta un investimento importante, ma anche e soprattutto una spesa per il suo mantenimento, senza però vedere alcun guadagno in più.

Pay For Sale è la risposta: un servizio innovativo che va incontro alle esigenze dei commercianti.

Il fine ultimo di aprire un e-commerce è sicuramente aumentare le vendite e per fare ciò è necessario prima di tutto che gli utenti del web ti trovino tra i milioni di negozi online simili al tuo. Come? Con la SEO, la Search Engine Optimization, che permette di ottimizzare pagine, articoli e prodotti del tuo e-commerce per far sì che Google e gli altri motori di ricerca li propongano in prima pagina dei risultati di ricerca. Ecco, la SEO generalmente è un servizio molto costoso, in quanto comprende diverse attività onsite e offsite, e dà risultati a lungo termine. Con Pay For Sale potrai avere la SEO gratis per il tuo e-commerce e pagare solo con percentuali sulle vendite.

Come funziona Pay For Sale?

Pay for sale WD Web DesignInnanzitutto Pay For Sale prevede che siamo noi, in quanto professionisti del web marketing, a investire nella tua azienda. Tu dovrai versare una quota di affiliazione che ti verrà restituita man mano che inizierai a vendere grazie a noi. Una volta raggiunta la quota, dovrai pagare solo una percentuale sulle vendite effettive. Cosa otterrai? L’indicizzazione del tuo sito sui motori di ricerca, ovvero la SEO, in maniera gratuita. Questo perché noi siamo i primi a interessarci dell’aumento delle tue vendite. Il nostro guadagno è il TUO guadagno.

Oltre a tutte le attività di SEO interne ed esterne al tuo sito, avrai una strategia di web marketing personalizzata per la tua attività. Sul nostro sito puoi consultare la sezione SEO per capire come funziona e quali servizi possiamo offrirti per migliorare il posizionamento del tuo e-commerce.

Non esitare a contattarci per far emergere il tuo e-commerce!

Non hai un e-commerce? Realizziamo siti web e negozi online personalizzati, responsive, veloci e adatti al tuo tipo di attività.

Altri-errori-da-evitare-su-un-e-commerce

Altri errori da evitare su un e-commerce

Nell’articolo precedente abbiamo descritto tre grandi errori da evitare su un e-commerce, sia dal punto di vista dell’indicizzazione sia da quello degli acquirenti. Infatti aspetti come le immagini, le descrizioni e le recensioni dei prodotti sono fondamentali per un utente che visita il vostro sito e deve decidere se acquistare. Ma questi non sono gli unici: per la costruzione e la gestione di un e-commerce ci sono altri numerosi fattori importanti, e quindi errori da evitare.

Altri errori da evitare su un e-commerce

Errori e-commerce - nome unico

Photo credits zalando.it

Titolo non unici

Su un e-commerce di abbigliamento, accessori per auto, mobili, ecc, ci possono essere diversi prodotti con lo stesso nome e quindi è facile cadere nell’errore di non usare titoli unici. Un buon metodo potrebbe essere quello di aggiungere caratteristiche del prodotto al titolo. In questo modo ogni nome sarà unico e non verranno ripetute troppe volte le stesse parole chiave. Esempio dell’immagine (sito e-commerce di Zalando): le due gonne sono lo stesso modello dello stesso brand ma nel nome è presente il colore per differenziarle.

Non utilizzare URL univoci

Come il nome del prodotto, così anche gli URL devono essere chiari e univoci. Non utilizzate quindi URL abbreviati o generici, ad esempio con numeri o lettere a caso. Nell’URL perfetto per l’utente e per Google ci deve essere il nome del prodotto in modo che si capisca perfettamente di cosa si tratta.

Contenuti duplicati

Abbiamo già accennato che la descrizione del prodotto deve essere esauriente e completa, oltre che non uguale per più prodotti. Infatti Google e gli altri motori di ricerca penalizzano i contenuti duplicati, che siano descrizioni dei prodotti, articoli o altro.

Se avete prodotti uguali che avete necessità di dividere in pagine diverse, utilizzate i noindex tag sulle pagine con contenuti duplicati.

Procedura di acquisto lunga e/o difficile

Una procedura di acquisto e pagamento troppo lunga e/o difficile è la terza causa di abbandono del sito da parte degli utenti. Diventa quindi fondamentale semplificare il più possibile la procedura, con tre passaggi al massimo, o addirittura permettere l’acquisto con un clic.

Non sapete da dove iniziare per vendere online i vostri prodotti? Avete un e-commerce ma non è efficace? Contattateci e parliamone insieme! Vi mostreremo il servizio Pay For Sale per avere la SEO del vostro e-commerce gratuitamente.