Ecwid

Ecwid è un nuovo servizio online fornito e sviluppato da un team di statunitensi e russi. Esso permette di creare un negozio online e inserirlo in moltissime piattaforme o pagine social. Ecwid fornisce tutto il necessario per iniziare una vendita online. Al momento vanta oltre 300.000 venditori in 170 stati diversi. La sua caratteristica vantaggiosa rispetto ad altre piattaforme è quella di integrarsi rapidamente nel sistema. Questa piattaforma è l’ideale per piccoli e medi commercianti e imprenditori che desiderano vendere velocemente i loro prodotti o servizi.

L’e-commerce con Ecwid

Ecwid mette a disposizione differenti codici da poter inserire nel proprio sito. Da una semplice pagina in HTML ad una vetrina realizzata con WordPress. La piattaforma è adatta per tutti i browser e dispositivi. Il carrello asseconda i clienti mostrandogli un catalogo completo dei prodotti. Ecwid dispone di svariati template con i quali impostare le proprie schede prodotto; dai più classici e sobri fino a template più complessi. L’utente inoltre ha il pieno controllo sull’inventario dei prodotti modificando facilmente metodi di consegna e  le impostazioni dei metodi di pagamento. Sono sempre di più i commercianti che utilizzano i social media per pubblicità e vendita. Con questa nuova piattaforma è possibile vendere i propri prodotti su più piattaforme contemporaneamente da un unico catalogo di prodotti; utilizza le più diffuse piattaforme social: Facebook e Instagram.

Vantaggi:

  • E’ conforme al GDPR
  • Consente di creare un negozio online multilingue
  • Esiste un pacchetto di avviamento per i venditori senza sito web
  • Fornisce plugin per l’interazione

Un e-commerce permette alla tua attività di garantire un servizio di vendita sempre attivo.

Pay for sale: pubblicità sul Web a basso costo

Pay for sale: pubblicità sul Web a basso costo

PAY FOR SALE: pubblicità sul Web a basso costo

Come ottenere visibilità in Web e un buon posizionamento sui motori di ricerca senza investire in SEO e Web Marketing; ecco la formula Pay for sale.

Pay for Sale è un servizio innovativo nato negli Stati Uniti e importato in Italia con il marchio registrato da WD Web Design di Prato.

Le piccole e medie imprese hanno oggi la necessità di entrare nel Web e con questo nuovo servizio hanno la possibilità di affacciarsi a questo mondo con un investimento simbolico, la quota di affiliazione, che viene restituito quando le provvigioni superano una certa cifra.

Pay for sale: pubblicità sul Web a basso costo

Se avete un sito di vendita online non perdete quest’occasione. Vi potrebbe cambiare la vita e far guadagnare con la vostra e-commerce. Il rischio é zero perché pagate solo sulle vendite effettive e quindi perché non provare?

Contattateci sul nostro sito e sarà nostra premura darvi tutte le informazioni necessarie e rispondere a tutte le vostre domande a riguardo.

Cominciare una collaborazione con la formula Pay for Sale apre nuovi orizzonti; e sfrutta tutto il potenziale del tuo sito e-commerce fino a raggiungere il massimo risultato.

Nel mercato di oggi in cui regnano le vendite online, Pay for Sale fa la differenza.

trend e-commerce 2020

Trend e-commerce 2020

Come ogni anno sono molti i siti specializzati in digital marketing ad indicare i trend e-commerce che segneranno i mesi a venire. Se c’è un settore che si evolve più velocemente rispetto agli altri questo è il commercio elettronico. E’ ormai consuetudine acquistar online servizi e prodotti e non c’è scelta migliore di creare un sito e-commerce. Vediamo quindi i trend e-commerce 2020 dai quali traggono profitto gli utenti ma anche gli operatori commerciali.

Trend e-commerce 2020

Analizziamo i principali punti chiave:

trend e-commerce 2020-Personalizzazione:

Essa è uno dei principali segreti per concludere gli affari. Riguarda la personalizzazione dell’offerta per ogni singolo utente. Grazie ai software online un commerciante può raccogliere tutte le informazioni sugli utenti al fine di offrire offerte calibrate e personalizzate.

-Mobile:

La navigazione web avviene per la maggior parte sui dispositivi mobili. Le persone si sono abituate a fare acquisti online direttamente dal loro smartphone o tablet. E’ consigliabile quindi ottimizzare il sito per i dispositivi mobile.

-Chatbot:

Gli chatbot sono veri e proprio assistenti virtuali. Essi aiutano a migliorare l’esperienza e i contatti con il cliente. Essi si occuperanno di rispondere alla prima richiesta di contatto del cliente avvenuta tramite chat; portando l’utente a valutare svariati opzioni a seconda delle sue esigenze.

trend e-commerce 2020-Realtà virtuale:

Presentare un prodotto utilizzando la realtà virtuale. Questa permette ai clienti di integrare i prodotti in 3D nell’ambiente desiderato. Attraverso la telecamera dello smartphone l’utente può inserire in un angolo della casa l’arredo e provare l’arredo all’interno della propria abitazione.

Se hai un sito e-commerce o hai deciso di aprilo allora devi assolutamente tener conto dei trend e-commerce 2020. Oggi è molto importante tenere il passo con l’accelerato sviluppo tecnologico. Il commercio online si reinventa continuamente. L’offerta è sempre più ampia ed i clienti si aspettano sempre di più. Fa si che il tuo shopping online diventi un’esperienza unica per l’acquirente.

aliexpress

Aliexpress: perché funziona e costa poco

Aliexpress è diventato il futuro dell’e-commerce?

Negli ultimi anni, da quando Aliexpress è uscito, le vendite sul web sono impazzite. Il sito ha milioni e milioni di visitatori al giorno e non si contano meno le vendite.

Ma come mai è così effettivo?

Aliexpress è un sito cinese uscito e brevettato nel 2010 ad Hangzhou. Questo sito consente alle piccole imprese in Cina di vendere in tutto il mondo, grazie ai prezzi ridottissimi sia del costo degli articoli che della spedizione. Il sito è molto famoso per i suoi prezzi bassi ma anche per le lunghe attese dei tempi di spedizione, che sono molto elevati: un semplice oggettino potrebbe arrivarti in 3 settimane come in 4 mesi.

Il sito vende veramente di tutto: moda, telefonia, elettronica, accessori e gioielli, fino a oggetti per le automobili e per la casa. Le cose che si possono trovare sono veramente infinite. Si consiglia comunque di prevalere i rivenditori con molte recensioni e stelle.

Come comprare in modo sicuro

Ormai il sito è usato da milioni e milioni di persone, però non si sa mai se qualche rivenditore sia affidabile. Il problema di Aliexpress è che non accetta Paypal, bisogna inoltre pagare un dazio doganale. La preoccupazione è dunque lecita e gli acquisti online sono ancora pieni di truffe. Quindi come comprare su Aliexpress in modo sicuro? Sicuramente una delle prime cose da fare è leggere le condizioni dei termini del sito, le regole dei resi e delle spedizioni. C’è sempre una possibilità che il pacco venga disperso o danneggiato dunque è sempre bene verificare le regole del venditore. Controllate bene i rivenditori che applicano sconti molto bassi, specialmente se non sono conosciuti.

Aliexpress è comunque un buon e-commerce e spesso i prodotti vengono rimborsati, resi o cambiati. Resta il fatto che rimane comunque uno dei primi siti online che ha fatto la storia dell’e-commerce.

La tua idea era quella di creare un sito E-commerce? Contattaci e saremo lieti di aiutare.

Gestire-un-e-commerce-durante-la-quarantena

Come gestire un e-commerce durante la quarantena

Gestire un e-commerce durante la quarantena è diverso dal farlo in un qualsiasi altro periodo dell’anno. Sono molte le cose a cui pensare, le strategie, le competenze tecniche di cui ha bisogno un negozio online per stare al passo con le esigenze dei clienti.

Innanzitutto, la strategia di vendita deve subire dei cambiamenti. Non si può pensare di vendere in un periodo di emergenza sanitaria allo stesso modo in cui si potrebbe vendere in un contesto normale. Le esigenze dei consumatori sono cambiate e l’offerta deve cambiare con esse. Chi gestisce un negozio online sta attuando nuove strategie per far fronte alla situazione economica e psicologica difficile. Ecco alcune cose che chi gestisce un e-commerce potrebbe, o dovrebbe, fare durante tutto il periodo di quarantena.

La spedizione gratuita

La spedizione gratuita non può e non deve essere un plus nel momento in cui è l’unico modo per far sì che i tuoi prodotti arrivino alle case dei tuoi clienti. Non tutti gli e-commerce offrivano la spedizione gratis prima dell’emergenza; ma già da qualche settimana si stanno mobilitando per incentivare le vendite azzerando i costi di spedizione a carico dei clienti. Se già la spedizione gratuita è un’ottima strategia, in un periodo come questo lo è ancora di più.

Sincerità e trasparenza sui tempi delle spedizioni

Il servizio di spedizioni, che sia eseguito da corriere o dalle poste, è inevitabilmente rallentato. Addirittura alcuni di siti di fama mondiale, come Amazon, hanno sospeso le spedizioni fino a una certa data. In questi casi, i tuoi clienti ti capiranno se gli articoli che hanno ordinato impiegheranno due settimane ad arrivare anziché una. L’importante è che tu glielo dica. La trasparenza e la sincerità sono alla base di un ottimo rapporto tra venditore e cliente. Inserite quindi un avviso, un banner, un popup sul sito e-commerce che aggiorni i clienti sui tempi di spedizione.

 

Amazon e covid19

Offerte e promozioni

Ora che non è possibile andare al centro commerciale a fare shopping, è quasi un obbligo acquistare online. Offrire offerte speciali o promozioni è un modo efficace di spingere le persone con il morale a terra a comprare qualcosa di cui in questo momento non necessitano. Ad esempio uno sconto del 20% su un e-commerce di abbigliamento, oppure un buono spesa per ogni acquisto effettuato. C’è chi pensa che facendo sconti si perdano soldi, ma non sa quanto ci guadagna in clienti di valore.

Ti piacerebbe lavorare con un’agenzia specializzata nella gestione di e-commerce per poterti occupare solo della tua attività? Contattaci.

hosting per e-commerce

Hosting per e-commerce

Hosting – cos’è

Con il termine hosting per e-commerce s’intende un particolare servizio per il web; fondamentale per chi lancia un sito web. Alla base di un sito servono il domino e l’hosting. Il dominio è il nome che identifica e riconosce un’azienda, una persone o un’organizzazione su internet. Nella scelta del dominio oltre al singolo nome ancor più importante è l’estensione. Con l’estensione del dominio hai la possibilità di creare un progetto con identità personale e facilmente riconoscibile.

L’hosting è un servizio internet che permette di ospitare il sito. L’hosting per e-commerce può essere gratuito o a pagamento. Quelli a pagamento forniscono servizi hosting di qualità.

Come sceglierlo

Le aziende che forniscono dei servizi di hosting si chiamano web provider. Il compito dei provider è quello di fornire al cliente il necessario per gestire un sito internet. Le qualità e le caratteristiche dipenderanno dalla qualità dell’hosting in relazione alla spesa sostenuta per acquistarlo. Il provider fornirà quindi i server suddivisi negli spazi hosting acquistati e la parte software. Per scegliere il servizio hosting perfetto è opportuno conoscere il servizio e le modalità che vogliamo nel nostro sito. Otterremo cosi il piano che meglio rispecchia le nostre esigenze.

Soluzioni di hosting per e-commerce

hosting per e-commerceSiteground: propone delle soluzioni comode e estremamente utili per creare e gestire un negozio online. Differenti pacchetti di hosting sono a vostra disposizione come ad esempio per fare e-commerce con WordPress. Quest’ultimi è il più utilizzato grazie ai suoi aspetti quali l’affidabilità, la semplicità e i moltissimi aggiornamenti disponibili.

Register: questo provider offre un servizio guidato sia per professioni che per utenti poco competenti. Questo consente di arrivare alla creazione dello shopping online.

Per concludere possiamo quindi affermare che l’hosting per e-commerce è uno spazio web che viene acquistato da un’utente. Acquistando l’hosting e registrando il dominio web si potrà realizzare il proprio sito web.