Iniziare a vendere sui social
Vendere sui social network è ormai una prerogativa di molte aziende che si stanno approcciando al mondo del web marketing o che vi sono già tempo. Il concetto di negozio fisico, che sia una piccola o grande attività, è oggi integrato sempre più spesso dalla vendita su internet, anche perché i modi sono diversi. Uno dei più diffusi, grazie alla sicurezza e alla velocità e facilità di acquisto, è sicuramente l’e-commerce, ma ultimamente sono sempre di più le aziende che decidono di vendere sui social. Allora come iniziare a vendere su questi canali?
Innanzitutto dobbiamo metterci in testa che non tutte le attività hanno bisogno di vendere sui social. Per alcuni settori potrebbe essere un ottimo investimento mentre per altri sarebbe quasi inutile. In ogni caso, ci sono diversi modi per vendere sui social e non tutti prevedono un sito e-commerce. Ciò che invece li accomuna è l’investimento di tempo e di denaro di cui una buona strategia social non può fare a meno.

Vetrina su Instagram
Vendere sui social con un e-commerce
Alcuni settori come quello dell’abbigliamento, dei mobili, del food & beverage, possono sfruttare al meglio le potenzialità dei social network come Facebook, Instagram e YouTube. Collegare il sito e-commerce a Facebook e Instagram permette di avere una vetrina sempre aggiornata e in vista sui propri profili social. In questo modo sarà più facile raggiungere nuovi potenziali clienti direttamente nel loro mondo.
E se non esiste un sito e-commerce? Posso vendere sui social?
La risposta è sì. Sono sempre di più le aziende che creano una sorta di “vetrina” semplicemente con i post sui social, mettendo in mostra il prodotto e le sue funzionalità. In questo caso la vendita avviene solo tramite il canale social stesso, anche pagando direttamente con servizi come Facebook Pay. In questo caso è vero che si risparmia al cliente di dover passare al sito web per l’acquisto vero e proprio, ma è anche vero che spesso l’esperienza di acquisto non è percepita come sicura e il pagamento come semplice e immediato. Tuttavia i social sono molto utili anche perché permettono alle aziende di creare una community di clienti/potenziali clienti che hanno fiducia in loro. Un potere da non sottovalutare quando si parla di vendita online, quando il contatto con persone reali viene meno.
Novità 2020: Facebook Shops, il nuovo sistema del colosso social che permette alle aziende di avere su Facebook e Instagram una sezione dedicata ai prodotti in vendita. Per approfondimenti, leggi il nostro articolo sul nostro sito www.wdwebdesign.it.