Vendere sui social

Iniziare a vendere sui social

Vendere sui social network è ormai una prerogativa di molte aziende che si stanno approcciando al mondo del web marketing o che vi sono già tempo. Il concetto di negozio fisico, che sia una piccola o grande attività, è oggi integrato sempre più spesso dalla vendita su internet, anche perché i modi sono diversi. Uno dei più diffusi, grazie alla sicurezza e alla velocità e facilità di acquisto, è sicuramente l’e-commerce, ma ultimamente sono sempre di più le aziende che decidono di vendere sui social. Allora come iniziare a vendere su questi canali?

Innanzitutto dobbiamo metterci in testa che non tutte le attività hanno bisogno di vendere sui social. Per alcuni settori potrebbe essere un ottimo investimento mentre per altri sarebbe quasi inutile. In ogni caso, ci sono diversi modi per vendere sui social e non tutti prevedono un sito e-commerce. Ciò che invece li accomuna è l’investimento di tempo e di denaro di cui una buona strategia social non può fare a meno.

Vendere-sui-social

Vetrina su Instagram

Vendere sui social con un e-commerce

Alcuni settori come quello dell’abbigliamento, dei mobili, del food & beverage, possono sfruttare al meglio le potenzialità dei social network come Facebook, Instagram e YouTube. Collegare il sito e-commerce a Facebook e Instagram permette di avere una vetrina sempre aggiornata e in vista sui propri profili social. In questo modo sarà più facile raggiungere nuovi potenziali clienti direttamente nel loro mondo.

E se non esiste un sito e-commerce? Posso vendere sui social?

La risposta è sì. Sono sempre di più le aziende che creano una sorta di “vetrina” semplicemente con i post sui social, mettendo in mostra il prodotto e le sue funzionalità. In questo caso la vendita avviene solo tramite il canale social stesso, anche pagando direttamente con servizi come Facebook Pay. In questo caso è vero che si risparmia al cliente di dover passare al sito web per l’acquisto vero e proprio, ma è anche vero che spesso l’esperienza di acquisto non è percepita come sicura e il pagamento come semplice e immediato. Tuttavia i social sono molto utili anche perché permettono alle aziende di creare una community di clienti/potenziali clienti che hanno fiducia in loro. Un potere da non sottovalutare quando si parla di vendita online, quando il contatto con persone reali viene meno.

Novità 2020: Facebook Shops, il nuovo sistema del colosso social che permette alle aziende di avere su Facebook e Instagram una sezione dedicata ai prodotti in vendita. Per approfondimenti, leggi il nostro articolo sul nostro sito www.wdwebdesign.it.

trend web marketing 2020

Trend Web Marketing 2020

Il termine Web Marketing è utilizzato per far riferimento al Marketing in internet. Il Web Marketing è lo strumento on-line utilizzato per generare visite e introiti sul web. La sua finalità è quindi quella di attirare visitatori interessati ai prodotti e servizi visibili in rete. Ogni anno assistiamo a vere e proprie rivoluzioni online. Vediamo i trend del Web Marketing 2020.

Trend Web Marketing 2020 – Quali sono

  • Video recensioni. Di recensioni ormai il web è pieno ma non sempre è possibile identificare quali recensioni sono reali e quali siano finte. Esistono infatti programmi che scrivono recensioni preimpostate. Una pratica molto in voga è quella delle influencer. Essi infatti attraverso i social media ci consigliano di acquistare un determinato prodotto o servizio. Un consiglio quindi è quello di chiedere ai propri clienti di condividere un video o una foto recensione sui loro social cosi da poterla pubblicizzare successivamente sui propri canali.
  • Personalization. Inizialmente il trend era Business to Business. Ad oggi sempre più si sta trasformando in Business to Customer. Sono sempre di più gli utenti che interagiscono attraverso ads personalizzati, ecco quindi un nuovo trand di web marketing per questo 2020.
  • interactive contentInteractive content vale a dire i contenuti per il marketing. Gli utenti danno moltissima importanza ai contenuti, senza un giusto contenuto è difficile raggiungere ottimi risultati online. L’utente allo stesso tempo ricerca contenuti sempre più interessanti ed elaborati, non bastano più semplici articoli, video o podcast. L’utente infatti vuole interagire con i brand ecco quindi che nascono gli articoli interattivi, i quiz, design interattivi e sondaggi. Utilizza questi contenuti in modo strategico ed inoltre parlare con i tuoi clienti rispondendo alle loro domande.

Tieni in considerazioni e applica questi trend di web marketing 2020 e sicuramente il tuo business ne beneficerà.

Seo-per-il-tuo-e-commerce

Risparmia sulla Seo per il tuo e-commerce

Cerchi un servizio di Seo per il tuo e-commerce? Scegli Pay For Sale e risparmia

Nell’era della digitalizzazione sono tantissimi gli e-commerce sul web, di vario genere e di diverse attività commerciali. Queste si sono rese conto che avere una presenza online è fondamentale, non solo perché la quarantena ha costretto alla chiusura molte attività, ma anche perché in grado di portare il business su un piano superiore. Il nostro servizio di Seo per e-commerce è differenziato e comprende diverse attività per il posizionamento del negozio online. Chi ha già dimestichezza nel settore sa bene che la Seo non è gratis come molti pensano: essendo un servizio articolato, che necessita di costante lavoro, ha dei costi a volte molto elevati e non tutte le attività se la sentono di investire. Noi di WD Web Design ci siamo chiesti: e se fosse possibile avere un servizio Seo per e-commerce risparmiando? È questo il concetto del Pay For Sale, il servizio innovativo di affiliazione.

Cosa prevede il Pay For Sale e perché dovresti provarlo?

Pay for sale WD Web DesignSemplice, il Pay For Sale ti permette di aumentare i guadagni provenienti dal tuo sito e-commerce risparmiando sui costi del marketing. Si tratta di un servizio di affiliazione in cui noi diventiamo partner del nostro cliente, lavoriamo sul sito (grafica, velocità, funzionalità, ecc), sulla Seo e facciamo in modo che aumentino le vendite online. Noi ci guadagniamo una percentuale sulle vendite, mentre tu tutto il resto, e senza dover pagare per la Seo.

I vantaggi del Pay For Sale sono chiari:

  • con un investimento minimo iniziale, ottieni il posizionamento del sito gratuitamente
  • dovrai pagare solo una percentuale sulle vendite effettive
  • noi investiamo nella tua attività, quindi siamo i privi a voler incrementare le vendite e i guadagni
  • il rischio per te è praticamente azzerato

Sono molte le attività che cercano dei servizi su misura per il posizionamento dell’e-commerce e il Pay For Sale è adatto a ognuna di queste. Il servizio può essere personalizzato, con blog, landing page, article marketing, link building, social network, e altri metodi per portare più clienti alla tua azienda. Contattaci se vuoi saperne di più o per un preventivo gratuito.

Consulente di marketing

Consulente di marketing

Sei alle porte con un nuovo progetto, stai dando vita ad un nuovo business o vuoi migliorarne uno già esistente? Sicuramente la scelta più adeguata è quella di partire a testa bassa ed affidarsi ad un consulente di marketing. Il nostro istinto è sicuramente quello di metterci subito all’opera ma bisogna mantenere la calma ed il controllo. Iniziare subito a getto senza magari pensare per la maggior parte delle volte vuol dire schiantarsi. Quello che serve per rendere il proprio progetto un vero successo è una studiata strategia di web marketing. Ecco infatti che entra in azione la figura del consulente di marketing.

Consulente di marketing – un professionista per la tua strategia

consulente di marketingIl consulente di marketing è un professionista, un ottimo “stratega” e soprattutto un’efficace figura operativa. Il primo passo del consulente di marketing è quello di incontrare il cliente al fine di conoscere i suoi obbiettivi. Il consulente in questa fase farà domande al fine di capire al meglio. Al termine del colloquio presenterà al cliente un preventivo e se accettato procede alla creazione dell’accurata strategia di marketing. Le consulenze continueranno anche durante la creazione della strategia al fine di adattarla al meglio alle esigenze del cliente.

Il consulente di marketing infatti vorrà conoscere tutti le informazioni riguardo il cliente, i suoi prodotti e servizi, ai competitors e al pubblico. Se per esempio il cliente detiene già un sito web il consulente andrà ad esaminarlo analizzando la sua usabilità, la qualità dei contenuti, l’ottimizzazione SEO e il design. Successivamente passerà ad esaminare eventuali social network del cliente.

Dopo l’analisi la fase successiva è quella relativa al fissaggio degli obbiettivi che il cliente vuole raggiungere. Per questa fase è previsto almeno un colloquio. Gli obbiettivi devono essere SMART: Specifici; Misurabili; Realizzabili; Rilevanti e Temporalizzabili. Una volta fissati gli obbiettivi viene effettuato il documento strategico all’interno del quale verrà riportato tutto; la situazione attuale del cliente, del sito, dei competitors, le attività d’attuare ed infine gli obbiettivi da raggiungere.

Finalmente si arriva all’ultima fase, nonchè la più concreta: mettersi a lavoro.