E-commerce e SEO
E-commerce e SEO: come aumentare il traffico.
E-commerce e SEO. Decidere di aprire un E-commerce è un passo importante per un’azienda. Il principale motivo è che fare questa scelta significa incidere sul budget aziendale e non avere immediati ritorni. Un fattore che può scoraggiare. Ma una volta che questo ha ingranato, rappresenta una vera e propria risorsa per tante e tante tipologie di aziende. Risorsa che gioca a favore, non solo della brand reputation ma anche del fatturato. Sicuramente un’azienda con un e commerce oggi ha una marcia in più. Creare un e commerce però non basta. Occorre strutturarlo in ottica Seo in modo che possa risultare nei primi risultati di ricerca degli utenti.
E-commerce e SEO: qualche dato.
Si calcola che in Italia la frequenza degli acquisti online sia in continua crescita. Non sorprende scoprire da una recente indagine condotta da Ernst & Young che il 91% dei retailer italiani ha sviluppato una strategia online e quasi l’80% degli intervistati pensa che un E-commerce sia un buon metodo per avvicinare i clienti, mentre il 45% sostiene di essere più attratto da quest’ultimi che dagli store fisici.
Non solo. Spesso gli E-commerce vengono utilizzati in maniera inversa. Il web è il primo canale attraverso cui le persone cercano informazioni su un prodotto o un servizio. Avviene sempre più di frequente che gli utenti consultino uno shop online per conoscere meglio un prodotto per poi acquistarlo nel negozio fisico.
E-commerce e Seo: come farsi trovare?
Compresa l’importanza dell’E-commerce, sorge spontanea una domanda: come farsi trovare dagli utenti? La risposta è racchiusa in una breve parola: Seo. Di cosa si tratta?
Il Seo (acronimo di Search Engine Optimization) è l’insieme di tecniche che permette alla tua attività online di comparire tra i primi risultati quando un utente effettua una ricerca su un motore di ricerca. È molto importante lavorare bene sotto questo punto di vista perché il 90% degli utenti non oltrepassa la prima pagina di ricerca.
Chi lavora sul web conoscerà bene la frase Content is king. Questa frase vuol porre la giusta importanza su un elemento sempre più importante: i contenuti.
Anche se in un E-commerce solitamente non sono presenti testi lunghi, è comunque possibile lavorare sul contenuto. Come? Puntando sulle didascalie. Descrivere un prodotto utilizzando delle parole chiave strategiche è fondamentale. Se la scheda prodotto è incompleta o non fornisce le informazioni di cui l’utente ha bisogno, questo abbandonerà in breve il sito.
Ma tutto ciò ancora non basta. Perché un E-commerce sia efficace è necessario lavorare sulla velocità del sito, sull’impostazione grafica e sulla scelta di un tema responsive. Negli ultimi anni infatti si è calcolato che la maggior parte degli utenti visioni il sito web da mobile. Anche se gli acquisti rimangono in buon numero effettuati da desktop la prima impressione che si ha del sito e commerce è spesso in versione mobile. Non vogliamo dunque rischiare di perdere un cliente solo perché il nostro sito non è ottimizzato per i dispositivi mobili.
Rivolgiti a dei professionisti nel settore.
Insomma, intorno ad un semplice E-commerce gravita un universo complesso e articolato.
Per questa ragione, quando si parla di E-commerce e SEO è bene affidarsi a professionisti. Coinvolgere nel proprio progetto un’agenzia che sappia sviluppare efficacemente le tue idee e svilupparle sul web è il primo passo verso il successo della tua azienda. Non sprecare risorse e tempo, rivolgiti a professionisti del settore. Per maggiori info contatta WD Web Design.