Incrementare le vendite in un e-commerce

SEO, SEM, Advertising e altri termini nel Web Marketing

SEO, SEM, Advertising e altri termini nel Web Marketing

Quando si parla di web marketing è inevitabile incontrare termini come SEO, SEM, SEA, Advertising, PPC, che causano solo confusione a chi non è del settore e vorrebbe promuovere la propria attività. Se anche tu ti sei imbattuto in questi strani acronimi cercando un’agenzia di web marketing che faccia al caso tuo, in articolo facciamo chiarezza sul significato di questi termini.

SEM, Search Engine Marketing

Marketing sui motori di ricercaLa SEM è il ramo del Web Marketing che si occupa del marketing legato ai motori di ricerca. Ha lo scopo di portare traffico ai siti web tramite i motori di ricerca. Il principio base è semplice: prima si appare nelle pagine dei risultati di ricerca (SERP), più possibilità ci sono che un probabile cliente clicchi sul tuo annuncio e visiti il tuo sito web.

La SEM si divide in due categorie, la SEO e la SEA. Il punto in comune tra queste è sicuramente l’uso delle keywords, ovvero le parole chiave legate alla tua attività e ricercate dagli utenti del web. Ogni agenzia di web marketing conosce tutte le tecniche per trovare insieme a te le keywords più adatte alla tua attività.

SEO, Search Engine Optimization

La SEO, in italiano “ottimizzazione per i motori di ricerca“, ha lo scopo di posizionare il tuo sito web nelle prime posizioni dei motori di ricerca come Google, Yahoo, Bing, ecc, in maniera organica, ovvero senza dover pagare. Perché funzioni, la tecnica SEO richiede la stesura di contenuti interessanti per gli utenti e ottimizzati per i motori di ricerca, nonché l’utilizzo di numerose keywords (parole chiave) efficaci.

Perché scegliere la SEO invece della pubblicità a pagamento?

  • è gratis: oltre al lavoro dello specialista, il SEO Specialist, non dovrai pagare nulla;
  • è un investimento: i risultati nel lungo periodo sono più duraturi rispetto ad annunci a pagamento.

SEA, Search Engine Advertising, e PPC, Pay Per Click

Come dice il nome stesso, la SEA è la pubblicità sui motori di ricerca. Questa si affida ad annunci e banner pubblicitari a pagamento per portare nuovi utenti sul tuo sito web.

Per pubblicare annunci a pagamento si utilizza uno strumento di Google, Google Ads (il vecchio Google Adwords). Questo permette di creare, gestire e pubblicare diversi tipi di annunci, dai classici annunci che appaiono nei risultati di ricerca, a banner di cui si può curare la grafica per renderli accattivanti. Uno dei sistemi più utilizzati su Google Ads è il Pay Per Click, PPC, ovvero l’inserzionista paga solo quando il proprio annuncio viene cliccato dagli utenti. Gli annunci pubblicitari a pagamento sono efficaci in quanto vengono visualizzati in base agli interessi e ai comportamenti degli utenti sul web. In questo modo solo alle persone effettivamente interessate alla tua attività appariranno i tuoi annunci, aumentando la possibilità di una visita al sito web e diminuendo lo spreco di denaro.

Hai ancora dubbi su questi o altri termini legati al web marketing? L’agenzia di web marketing WD Web Design a Prato è sempre a disposizione per tutti i chiarimenti di cui hai bisogno. Contattaci per una chiacchierata sul mondo del marketing online!

Perché aprire un E-commerce in questo momento

Perché aprire un E-commerce in questo momento?

È un periodo in cui investire sulla proprio azienda è molto rischioso, lo sappiamo, il coronavirus ha drasticamente cambiato la nostra vita e ha dato una svolta (purtroppo negativa) all’economia del nostro paese.

Mentre alcuni settori sono in grave perdita, altri sono riusciti a mantenersi se non addirittura hanno avuto un incremento di vendite. Ma come è stato possibile? Grazie all’E-commerce.

Aprire un negozio online vuol dire aprire il tuo business al mondo. Vendere online è il modo più semplice per entrare in contatto con un pubblico più ampio di clienti.

Un e-commerce è uno strumento di vendita che, se usato in modo strategico, può affiancare efficacemente la tua attività esistente, che sia un negozio fisico o un’impresa già avviata. Uno dei pregi di questa piattaforma è sicuramente la facilità di gestione, da quando l’utente mette i tuoi prodotti nel tuo carrello virtuale, fino a quando ti arriva la richiesta dell’ordine. Il tutto si svolge in maniera digitale, in un unico posto con pochi click.

Se la piattaforma è tua, vuol dire che sei tu che decidi cosa raccontare, nessun intermediario. Aprire un tuo e-commerce senza appoggiarsi a piattaforme di terzi vuol dire avere il controllo su come vuoi comunicare l’immagine del tuo brand e dei tuoi prodotti. Dal design della tua homepage, fino ad ogni singola pagina. Tutto può essere personalizzato su misura grazie a contenuti costruiti con un obiettivo ben preciso.

Aprire un e-commerce vuol dire anche avere una idea più chiara dei clienti che scelgono di comprare i tuoi prodotti o servizi. Dalle genericità delle persone, fino agli interessi più personali. A cosa possono servire questi dati? A fidelizzare i tuoi clienti con Newsletter, sconti, o lanciare nuovi prodotti/servizi basati su un’analisi dei loro gusti e interessi.

I dati raccolti dai tuoi utenti ti permettono di creare campagne di marketing digitale mirate ed efficaci. Una pubblicità multicanale, minimizzando i costi di investimento e conservando le tue energie.

Perché aprire un E-commerce in questo momento è la scelta giusta? Perché ti aiuterà a vendere i tuoi prodotti anche se il tuo negozio deve rimanere chiuso ed i tuoi clienti avranno la possibilità di comprare i tuoi prodotti sentendosi più sicuri.

Vuoi saperne di più? Contattaci e studieremo insieme a te ogni minimo dettaglio per il tuo e-commerce!