Altri errori da evitare su un e-commerce

Nell’articolo precedente abbiamo descritto tre grandi errori da evitare su un e-commerce, sia dal punto di vista dell’indicizzazione sia da quello degli acquirenti. Infatti aspetti come le immagini, le descrizioni e le recensioni dei prodotti sono fondamentali per un utente che visita il vostro sito e deve decidere se acquistare. Ma questi non sono gli unici: per la costruzione e la gestione di un e-commerce ci sono altri numerosi fattori importanti, e quindi errori da evitare.
Altri errori da evitare su un e-commerce

Photo credits zalando.it
Titolo non unici
Su un e-commerce di abbigliamento, accessori per auto, mobili, ecc, ci possono essere diversi prodotti con lo stesso nome e quindi è facile cadere nell’errore di non usare titoli unici. Un buon metodo potrebbe essere quello di aggiungere caratteristiche del prodotto al titolo. In questo modo ogni nome sarà unico e non verranno ripetute troppe volte le stesse parole chiave. Esempio dell’immagine (sito e-commerce di Zalando): le due gonne sono lo stesso modello dello stesso brand ma nel nome è presente il colore per differenziarle.
Non utilizzare URL univoci
Come il nome del prodotto, così anche gli URL devono essere chiari e univoci. Non utilizzate quindi URL abbreviati o generici, ad esempio con numeri o lettere a caso. Nell’URL perfetto per l’utente e per Google ci deve essere il nome del prodotto in modo che si capisca perfettamente di cosa si tratta.
Contenuti duplicati
Abbiamo già accennato che la descrizione del prodotto deve essere esauriente e completa, oltre che non uguale per più prodotti. Infatti Google e gli altri motori di ricerca penalizzano i contenuti duplicati, che siano descrizioni dei prodotti, articoli o altro.
Se avete prodotti uguali che avete necessità di dividere in pagine diverse, utilizzate i noindex tag sulle pagine con contenuti duplicati.
Procedura di acquisto lunga e/o difficile
Una procedura di acquisto e pagamento troppo lunga e/o difficile è la terza causa di abbandono del sito da parte degli utenti. Diventa quindi fondamentale semplificare il più possibile la procedura, con tre passaggi al massimo, o addirittura permettere l’acquisto con un clic.
Non sapete da dove iniziare per vendere online i vostri prodotti? Avete un e-commerce ma non è efficace? Contattateci e parliamone insieme! Vi mostreremo il servizio Pay For Sale per avere la SEO del vostro e-commerce gratuitamente.
Comments are closed.