Apple Music

Apple Music sfida Taylor Swift
L’artista si scaglia contro le politiche di Cupertino con una lettera aperta. Gli artisti vanno retribuiti, ammonisce, la promozione di Apple non può contare sulla gratuità del loro lavoro. E la Mela pagherà.
Taylor Swift aveva già espresso la propria diffidenza nei confronti di Spotify: nei mesi scorsi aveva ritirato la propria discografia dalla piattaforma di streaming, a suo dire incapace di offrire una adeguata retribuzione ai creatori.
La determinazione di Taylor Swift si è ora manifestata nei confronti di Apple Music, che al lancio del proprio atteso servizio di streaming ha negato per contratto qualsiasi tipo di retribuzione per i primi tre mesi: gli artisti che scommettano sul periodo di prova gratuito, questa la promessa di Cupertino, verranno ripagati dall’interesse e dalla passione che i 100 milioni di utenti dimostreranno nel prossimo futuro.
La visibilità di Swift e della sua lettera aperta, hanno toccato Apple nel vivo…approfondisci
Fonte: Punto informatico