• Digital
  • E-commerce
  • Iconico
  • Semplice
Loaded

Avviare un e-commerce su WordPress

Post Image

Avviare un e-commerce non è come mettere sul web un sito qualsiasi. Costruire da capo un negozio online richiede abilità tecniche e di web marketing differenti e più approfondite.

E-commerce, una parola molto gettonata tra le ricerche su internet degli ultimi mesi. Spesso è associata a un sito web, ma non sono la stessa cosa: fare un sito web e un e-commerce sono due cose diverse. Per quanto riguarda WordPress, il CMS più usato che permette anche gli utenti inesperti di aggiungere un articolo o modificare una pagina, ci sono diverse cose da tenere a mente quando si vuole avviare un e-commerce. Vediamo alcuni passaggi fondamentali.

Per avviare un e-commerce su WordPress usiamo WooCommerce

Woocommerce

 

Come molti sanno, WordPress prevede l’utilizzo di plugin per ampliare le sue funzionalità. WooCommerce è il plugin che permette di impostare il negozio online, aggiungendo funzioni come prodotti, spedizione, pagamenti, ecc. Quindi la prima cosa da fare è scaricare e attivare il plugin. A questo punto siamo pronti per completare tutte le impostazioni riguardanti il nostro negozio online. Inseriamo nome, indirizzo, paesi in cui vendiamo, moneta, unità di misura per peso e dimensioni; calcolo dell’IVA e se è compresa o meno nel prezzo sul sito; dove spediamo e i costi di spedizione, anche in base al peso del prodotto; i metodi di pagamento; le comunicazioni con i clienti nel momento in cui viene effettuato un ordine. Queste sono solo le funzionalità base da impostare su WooCommerce: è possibile ampliarle tramite altri plugin per adattarle alle esigenze della nostra attività.

Inserimento dei prodotti sul sito

Un’altra fase importantissima nell’avviare un e-commerce è l’inserimento dei prodotti. WooCommerce permette di base di inserire prodotti semplici, di gruppo, esterni e variabili. Per i prodotti semplici basta dire che sono quelli unici, quindi senza variazioni di taglia, colore o altro. I prodotti variabili sono quelli più diffusi: in questo caso è possibile impostare diverse caratteristiche del prodotto, tutte importanti ai fini della vendita:

  • Codice prodotto generico e codice prodotto unico per ogni variazione;
  • Attributi come colore, taglia, materiale, anno, dettagli particolari, ecc;
  • Una volta inseriti gli attributi sarà possibile creare le variazioni prodotto che saranno il risultato della moltiplicazione di tutti gli attributi (ad esempio se avete impostato tre taglie e tre colori, il numero totale delle variazioni sarà 9);
  • Per ogni variazione potete impostare: codice unico, prezzo di listino e prezzo scontato, dimensioni e peso, quantità in stock, e altro.

Naturalmente queste sono le funzionalità base di WooCommerce, ma con altri plugin è possibile ampliarle per creare un negozio online su misura per voi! Contattateci per maggiori informazioni e visita il nostro PORTFOLIO con alcuni e-commerce realizzati da noi.

Prev
Pay For Sale sul tuo e-commerce: come funziona
Next
Marketing digitale
Comments are closed.