Come cambia la SEO

Come cambia la SEO… e come cambiano le pagine Google.
Google muta continuamente. Mutano gli algoritmi. Cambiano le regole. Cambiano le sue pagine con i risultati disponibili per gli utenti. E naturalmente se cambia Google, dovrà modificarsi anche il lavoro della SEO. Soprattutto quando si intende lavorare per “scalare” la vetta di Google con parole chiave centrali per il proprio business e ottenere, conseguentemente, sempre più visite, richieste di informazioni, vendite, download…
E’ fondamentale allora conoscere, sempre, le sue regole “scritte” (poche) e non scritte (molte), le sue buone pratiche e i suoi costanti aggiornamenti.
Ma cosa è esattamente cambiato nelle pagine Google?
Tra il 2013 ed il 2019 è stato modificato il modo in cui appaiono i risultati organici (naturali) su Google. Da quello che si sa, Google è arrivato a questa decisione dopo aver compiuto diverse indagini tendenti a comprendere cosa poteva essere migliorato dal lato dell’utente. Diciamo che non sono più visibili come una volta e ciò è ancor più evidente da mobile.
A fare da padrone nelle pagine adesso troviamo gli annunci sponsorizzati di Google Ads. Già da tempo gli annunci derivati da campagne di SEM sono stati eliminati dalla spalla destra della pagina; inizialmente si trovavano in cima alla pagina Google, occupando le prime 3 posizioni. Oggi questi link non sono più 3, ma addirittura quasi sempre 4.
Inoltre – aspetto importantissimo – sono stati notevolmente diluiti i marcatori grafici che evidenziavano le pubblicità. Lo sfondo giallo non c’è più. Per cui per glu tenti più “distratti” è veramente difficile distinguere i link naturali e quelli sponsorizzati.
Continuando, i classici 10 risultati della prima pagina di ricerca ora non sono sempre 10, ma bensì 9, 8 o anche 7. Questo perché Ads, mappe, immagini e rich snippet occupano molto spazio e spingono alcuni risultati in seconda pagina. Questo fenomeno è passato dal 2% al 18% in pochi anni.
Altro cambiamento importante riguarda i numerosi rich snippet (risultati arricchiti da elementi grafici) che appaiono sulle SERP e che mostrano una risposta sintetica alla richiesta formulata dall’utente. Anche questo incide sfavorevolmente nella ricerca dei risultati naturali.
Alla luce di ciò, va “modificato” anche il lavoro della SEO. Vi è la necessità di rivedere continuamente le proprie strategie di ottimizzazione, migliorarle e aggiornarle.
Vuoi rivedere la tua strategia SEO? Vuoi migliorarla? La WD Web Design è formata da un team specializzato in SEO. Ottieni risultati migliori grazie al traffico che otterrai con il nostro lavoro!
Contattaci per ricevere maggiori info.
Comments are closed.