Cane robot di Google

Un’azienda robotica acquistata da Google più di un anno fa, ha creato il “Cane robot di Google”.
Ha quattro zampe e si muove velocemente. Sta a proprio agio sia in ambienti interni che in ambienti esterni. Ma non è un animale. La Boston Dynamic ha già catalogato diversi robot sorprendenti, ma questo ibrido rappresenta la somma delle precedenti esperienze.
Il prototipo è stato presentato con un video su YouTube. I fattori che lasciano sbalorditi. Oltre alla sorprendente velocità del robot, è soprattutto l’abilità nel mantenere l’equilibrio quando viene colpito da una spinta laterale. Attraverso le zampe riesce sempre a recuperare una posizione stabile, in modo del tutto simili a come farebbe un cane o un animale a quattro zampe. Riesce a salire e scendere senza difficoltà su una salita o su una scalinata.
Qui di seguito la descrizione che accompagna il filmato:
“Spot è un robot a quattro zampe, pensato per operazioni al chiuso e in spazi aperti. È alimentato da energia elettrica e movimentato da un impianto idraulico. Spot ha un sensore sulla testa che gli consente la navigazione e di affrontare i terreni difficili. Il peso è di circa 72 Kg.”
Spot non rappresenta il solo caso in cui gli ingegneri si ispirano al mondo animale per realizzare robot dalla tecnologia estremamente avanzata. Al giorno d’oggi sono tantissimi i droni ispirati al mondo animale, sia per le caratteristiche, sia per il movimento.