• Digital
  • E-commerce
  • Iconico
  • Semplice
Loaded

E-commerce design: crea il sito perfetto

Post Image

E-commerce design: creare un sito e-commerce che attiri l’attenzione è importante.

Quante volte siete usciti da certi siti che fin da subito non vi attiravano visualmente? Noi non vogliamo che questo accada. Per questo avere delle buone basi nell‘e-commerce design è fondamentale per riuscire nella pubblicazione di un ottimo negozio online.

Il design è determinante.

e-commerce designIl design di un sito e-commerce è decisivo per chi vuole vendere online. Non basta avere chiaro che cosa si voglia vendere per pensare di riuscire a diventare i maggiori venditori online. Serve che il vostro sito sia intuitivo e non troppo pasticciato. Se per esempio volete aprire un negozio di abbigliamento femminile concentrato su un target giovane, certamente non vorrete progettare un sito troppo caotico, con colori scuri e font troppo decorativi.

Ricordatevi che il cliente quando entra nel vostro sito, per prima cosa osserva. Si nota subito quando un sito è scadente, perde di vista e annoia, o peggio se è confusionario. Il cliente se ne andrà subito senza nemmeno visitare le altre pagine.

Dunque cosa fare per progettare un buon sito?

La prima regola dell’e-commerce design è: il design non è solo bellezza visuale.

Il design è la composizione tra la forma visiva ed estetica e la funzionalità di ciò che va creato. L’attenzione dell’utente moderno medio è ormai veramente bassa, per questo il sito deve risultare bello esteticamente, che esprima a colpo d’occhio il tono di voce ma allo stesso tempo debba essere un sito intuitivo e semplice da navigare, senza troppi intralci, link o elementi che potrebbero disturbare la navigazione dell’utente.

I gradi di necessità di un sito e-commerce dal punto di vista grafico.

Importante

  • TIPOGRAFIA: è spesso l’elemento che viene messo più da parte durante la progettazione di un sito web. La tipografia ci racconta molto sul soggetto che vogliamo mettere in risalto. Se scegliamo di usare un font serif per esempio, so già che entrando in quel sito e osservando il font, il sito venderà sicuramente qualcosa di elegante e serio.
  • STRUTTURA DEL SITO: la struttura del sito è cruciale. Un buon sito e-commerce non dovrebbe avere una homepage caotica, anzi più libera è, meglio il cliente si orienterà.

Gli elementi principali da tenere ben in evidenza nella pagina principale sono:

  • Titolo e logo;
  • eventuale barra di ricerca se il sito è completamente e-commerce;
  • casella di scelta della lingua se il sito ne presenta più di una;
  • le possibili valute che accettate;
  • il menu, semplice ed efficace. (da preferire il menu a burger);
  • info, contatti e social in basso;
  • metodi di pagamento per rassicurare il cliente dei pagamenti sicuri.

 

Queste erano alcune dritte per sfruttare al meglio le vostre capacità. Se cerchi consulenza o hai bisogno di un buon designer di siti web non contattare a contattarci.

Prev
Etsy: il marketplace più famoso del web
Next
Il risparmio corre sul web
Comments are closed.