Consulente di marketing

Sei alle porte con un nuovo progetto, stai dando vita ad un nuovo business o vuoi migliorarne uno già esistente? Sicuramente la scelta più adeguata è quella di partire a testa bassa ed affidarsi ad un consulente di marketing. Il nostro istinto è sicuramente quello di metterci subito all’opera ma bisogna mantenere la calma ed il controllo. Iniziare subito a getto senza magari pensare per la maggior parte delle volte vuol dire schiantarsi. Quello che serve per rendere il proprio progetto un vero successo è una studiata strategia di web marketing. Ecco infatti che entra in azione la figura del consulente di marketing.
Consulente di marketing – un professionista per la tua strategia
Il consulente di marketing è un professionista, un ottimo “stratega” e soprattutto un’efficace figura operativa. Il primo passo del consulente di marketing è quello di incontrare il cliente al fine di conoscere i suoi obbiettivi. Il consulente in questa fase farà domande al fine di capire al meglio. Al termine del colloquio presenterà al cliente un preventivo e se accettato procede alla creazione dell’accurata strategia di marketing. Le consulenze continueranno anche durante la creazione della strategia al fine di adattarla al meglio alle esigenze del cliente.
Il consulente di marketing infatti vorrà conoscere tutti le informazioni riguardo il cliente, i suoi prodotti e servizi, ai competitors e al pubblico. Se per esempio il cliente detiene già un sito web il consulente andrà ad esaminarlo analizzando la sua usabilità, la qualità dei contenuti, l’ottimizzazione SEO e il design. Successivamente passerà ad esaminare eventuali social network del cliente.
Dopo l’analisi la fase successiva è quella relativa al fissaggio degli obbiettivi che il cliente vuole raggiungere. Per questa fase è previsto almeno un colloquio. Gli obbiettivi devono essere SMART: Specifici; Misurabili; Realizzabili; Rilevanti e Temporalizzabili. Una volta fissati gli obbiettivi viene effettuato il documento strategico all’interno del quale verrà riportato tutto; la situazione attuale del cliente, del sito, dei competitors, le attività d’attuare ed infine gli obbiettivi da raggiungere.
Finalmente si arriva all’ultima fase, nonchè la più concreta: mettersi a lavoro.
Comments are closed.