• Digital
  • E-commerce
  • Iconico
  • Semplice
Loaded

E-commerce cosa non può mancare

Post Image

E-commerce cosa non può mancare per essere perfetto!

E-commerce cosa non può mancare

E-commerce efficace.

Quali sono gli elementi fondamentali che deve assolutamente presentare un sito e-commerce? Chissà quanti di voi se lo sono chiesti. Sopratutto quando ci si rende conto di non ottenere esattamente i risultati previsti e sperati. Vediamo brevemente nell’ e-commerce cosa non può mancare per favorire la vendita. Naturalmente dopo esserci accertati di offrire una User Experience soddisfacente ed appagante per i nostri visitatori. Ovvero un ecommerce semplice ed intuitivo che consente ai potenziali clienti di acquistare utilizzando il minor numero di click possible.

E-commerce cosa non può mancare: cinque punti fondamentali.

1. Logo indimenticabile: si perchè il logo rappresenta il biglietto da visita della tua attività-azienda. Come tale deve essere accuratamente studiato in modo da proporre un logo che sia memorabile, facilmente riconoscibile. Questo farà si che il potenziale cliente digiti nella barra del proprio motore di ricerca, direttamente il nome del vostro brand, piuttosto che generiche keywords comuni anche ai concorrenti.

2. Cattura l’attenzione: come? Con sconti, offerte, promozioni, omaggi, spese di spedizioni gratis. Questi elementi cattureranno molto più rapidamente l’attenzione del potenziale cliente, il quale spesso valuta in pochi secondi se gradisce o meno un negozio virtuale.

3. Aggiornamenti: sia nuovi clienti, sia i clienti abituali, gradiscono molto di più una homepage continuamente aggiornata, con novità, suggerimenti, articoli freschi…

4. Buy, login & search: devono essere sempre ben in vista e a portata di click. Ogni buon ecommerce deve infatti consentire la facile ricerca dei prodotti, un veloce acquisto di questi ed un agevole login per terminare l’acquisto.

5. Icone sistema di pagamento, chat, telefono. Assolutamente immancabili. La live chat consente, infatti, al potenziale cliente di risolvere immediatamente eventuali dubbi e perplessità su un prodotto. Questo ne faciliterà il successivo acquisto. Idem per quanto riguarda il numero di telefono dell’azienda-attività, sempre a disposizione del cliente, che lo porterà a chiudere l’acquisto con maggiore convinzione. Le icone che riassumono i metodi di pagamento disponibili, per avere facilmente conferma di poter utilizzare differenti metodi di pagamento, che infonderanno maggiore fiducia al potenziale acquirente.

E-commerce e social media.

Infine, si è rivelato molto utile riportare nell’ ecommerce dei social media links. Utili per promuovere, informare, contattare clienti fidelizzati e influecer. I social media rappresentano oggi uno dei maggiori veicoli per il traffico all’interno dei negozi virtuali, attraverso questi si potrà aumentare la visibilità del brand, interagire con i clienti, ricercare il target ecc.

Questi semplici consigli potrebbero rivoluzionare il tuo business. Ma la gestione di un ecommerce non si può fare a tempo perso. Richiede cura e conoscenza anche di altri aspetti. Richiede strategie per aumentare le vendite, richiede tecniche di Web Marketing per attirare i visitatori e controllare l’andamento del sito.

Ma se vuoi saperne di più puoi richiederci una consulenza gratuita, saremo pronti a rispondere ad ogni vostro dubbio o esigenza!

Fonte: ninjamarketing.it

Prev
Ecommerce e vendite
Next
E-commerce a rischio chiusura 12 giorni l’anno