E commerce e assistenti vocali
Gli altoparlanti di Amazon e di Google stanno facendo molto parlare di sé in questo periodo. Possiamo infatti affermare che siano una delle più grandi novità in campo tecnologico degli ultimi tempi. Si tratta di dispositivi in grado di dialogare con noi rispondendo a domande, facendo ricerche on line, memorizzando eventi sul calendario, o eseguire acquisti on line al posto tuo. Tutto questo semplicemente parlandoci. Gli assistenti vocali sono dotati di una tecnologia di autoapprendimento che li rende man mano più precisi e tarati sui tuoi interessi. Non è possibile, quindi, ignorare le potenzialità che questi dispositivi hanno per le aziende. Tanti colossi dell’ e commerce infatti stanno iniziando a integrare strategie di marketing e vendita on line create appositamente per gli assistenti vocali. Vediamo dunque come si potrebbero integrare e commerce e assistenti vocali.
Come cambia il modo di fare commercio on line con gli assistenti vocali
Il commercio on line subisce sempre i cambiamenti dovuti alle nuove tendenza del mercato e del mondo del web. Non poteva accader diversamente anche con la rivoluzione che è in atto con gli assistenti vocali. I più diffusi sono Google Home e Amazon Echo. Gli assistenti permettono di attivarsi con un comando vocale e rispondere a tutte le domande che l’utente pone. Le potenzialità che gli assistenti vocali hanno sono numerose. Soprattutto negli ultimi tempi per quanto riguarda l’e commerce si stanno aprendo tantissime porte. I big del commercio l’hanno già capito e si stanno già muovendo in questa direzione.
Affidando le ricerche ad un assistente che risponde vocalmente, i risultati di ricerca saranno sempre meno. Per una semplice ricerca on line infatti l’assistente fornirà soltanto qualche risultato (in generale 4). La personalizzazione è la nuova parola chiave. Di conseguenza dovremmo pensare di ri tarare le nostre strategie.
Gli assistenti vocali sono in grado di effettuare acquisti sulla base delle cronologie di acquisto precedenti, della geolocalizzazione e delle preferenze. Gli assistenti vocali possono ordinare la spesa al posto tuo, e perché no potrebbero acquistare sul tuo e commerce.
C’è ancora molta strada da percorrere ma si stima che nel prossimo anno ci sarà un grande incremento di acquisti effettuati direttamente dagli assistenti vocali. Chi arriva prima è sempre avvantaggiato. Aziende del calibro di Starbucks e Sephora sono già approdate sul e commerce e assistenti vocali. Quando la tecnologia sarà più accessibile occorre farsi trovare preparati.