E-commerce e Natale

E-commerce e Natale: la festa più buona e attesa dell’anno si fa sempre più digital.
E-commerce e Natale. Non molto tempo fa sarebbero state due parole che insieme avrebbero stonato. Ma oggi le cose sono decisamente cambiate. Sono sempre più le persone che decidono di dare un taglio netto con il passato. Di dire addio alle code infinite e alla folla nei centri commerciali. Sono ogni anno più numerosi gli italiani che preferiscono comprare i regali di Natale online e no, non è solo una questione di comodità.
E-commerce e Natale: numeri da record per questo 2017.
Complici i grandi colossi del commercio online e le incredibili offerte lanciate a ridosso di dicembre, gli acquisti effettuati online hanno fatto registrare circa 3 miliardi di euro d’incassi, rispetto al 2,5 stimati. Nello stesso periodo, nel 2016 i dati avevano registrato un aumento del +21% dopo il 14% del 2015. Le persone che hanno quindi deciso di puntare all’online per questo Natale sono circa 10 milioni.
Quali sono i settori che fanno da padrone? Viaggi, abbigliamento, grandi elettrodomestici ed ovviamente hi-tech. Niente di diverso rispetto ad anni passati, la differenza è che il consumatore è molto più informato e attento. Se prima della diffusione degli e-shop le persone erano disposte a spendere qualche soldo in più, pur di avere l’oggetto del desiderio, oggi con il web si è ribaltato tutto. Navigare online infatti, consente agli utenti di studiare, comparare e valutare il prezzo di uno stesso oggetto venduto in tutto il Paese e non solo nei punti vendita a loro più vicini.
E-commerce e Natale: un binomio sempre più vincente.
Musica per le orecchie di chi già possiede un E-commerce. Se i dati continueranno a crescere ancora, sarà sempre più evidente quanto già sappiamo: per i negozianti, possedere uno shop online, è fondamentale.
Non è tutto oro quel che luccica, dice un vecchio detto. Ciò vale anche per gli E-commerce. Non basta cioè possedere uno shop per vedere le vendite incrementarsi esponenzialmente. Cosa intendiamo? Che per ottenere risconti positivi è necessario lavorare su alcuni punti: primo tra tutto sviluppare un sito che sia navigabile da mobile. Vi basti pensare che ormai circa il 76% delle persone naviga online unicamente da mobile e più della metà di questi effettua acquisti dal dispositivo. Importante però è anche porre attenzione alla comunicazione sui social, al lancio di offerte speciali tramite news letter, alla velocità di spedizione ecc…
Gli aspetti da tener presente quando si parla di E-commerce e Natale sono molti. Ma se desiderate introdurvi in questo mercato in crescita, meglio affidarsi a professionisti.
Per info contattate WD Web Design.
Comments are closed.