• Digital
  • E-commerce
  • Iconico
  • Semplice
Loaded

E-Commerce in Italia: Risultati sempre maggiori.

Post Image

I dati parlano chiaro, il mondo è dell’e-commerce.

Investire nel mercato online conviene.

Alla fine del 2016 l’e-commerce continua a crescere costantemente. Nell’anno scorso il valore dell’e-commerce b2c è salita fino a 1.674 miliardi di dollari; superando di oltre 350 miliardi il 2014.

Stati Uniti e Cina sono rimasti i mercati più grandi con i rispettivi; Amazon e Alibaba, ma anche in Europa non si scherza.

L’Italia tra gli altri stati ha chiuso il 2015 con; 28.8 miliardi di euro, con l’incremento del 19% rispetto all’anno prima.

Questo risultato ha permesso a sempre più imprese di dedicarsi al commercio elettronico. Quest’anno più di 16.000 ziende hanno iniziato a fornire servizi di shop digitali e le previsioni sono orientate a raggiungere; le 50.000 unità nel 2025.

La tendenza porta a sviluppare i canali del mobile marketing già dalle prime analisi. Ogni mese, oltre 22 milioni di italiani si collegano a internet tramite dispositivi mobili come; tablet e smartphone, cinque milioni in più rispetto all’anno scorso.

Quello a cui ogni imprenditore italiano dovrebbe a questo punto prestare attenzione, è; il grande interesse esercitato dai prodotti tipici del Made in Italy nel mondo.

Immaginatevi quanto può da quanto può essere facilmente raggiungibile in un negozio digitale. Immediato, semplice, senza neppure dover muovere un passo. Abbigliamento; settore alimentare e complementi d’arredo sono le categorie più gettonate, con incrementi di vendita online del 75% sul solo mercato italiano dal 2014 al 2015.

C’è sempre maggiore fiducia, creata dall’accesso sempre più semplice a questo tipo di commercio. Le garanzie offerte da grandi marketplace come; Amazon e eBay, la sicurezza del pagamento offerta da leader del livello di Pay Pal rendono il commercio online sicuro, facile, comodo ed immediato.

Così la percezione del servizio da parte del consumatore è diventata, e diventerà sempre più positiva.

Il servizio che offrono quindi marchi come; Pay for Sale diventa sempre più richiesto, ottimizzando la gestione delle vendite online e permettendo ad un mercato in crescita di essere sempre più facilmente fruibile.

Prev
Accessori primavera-estate con Deeprose
Next
Regali di natale con Ludovico Original
Comments are closed.