• Digital
  • E-commerce
  • Iconico
  • Semplice
Loaded

Ecommerce 2015

Post Image

E-commerce: in Italia più del 27% delle transazioni avviene da mobile.

Ecommerce 2015

Il report di Criteo: 

Il report di Criteo State of Mobile Commerce, azienda tecnologica specializzata in performance marketing, ha pubblicato la nuova edizione aggiornato al secondo trimestre relativa all’ Ecommerce 2015. I risultati del report si basano sulle analisi realizzate da Criteo. Esaminando i dati sulle singole transazioni di 1.4 miliardi di individui relativi a più di 160 miliardi di dollari di vendite a livello globale.

I risultati del suddetto studio hanno infatti rivelato che il 50% delle transazioni per i principali protagonisti del settore e-commerce provengono proprio dalle app. Dunque dai dispositivi mobili.
Ciò indica chiaramente che coloro che hanno puntato alla creazione di un’app vantano dei tassi di conversione molto più elevati rispetto a mobile. Sia browser che desktop. Inoltre, il report evidenzia come il 40% delle transazioni eCommerce implica oggi l’utilizzo di più di un dispositivo. In quanto smartphone, desktop e tablet sono utilizzati in una varietà di combinazioni per condurre ricerche e prendere decisioni d’acquisto.

I settori dell’ecommerce trainanti sembrano essere quelli della moda, dei beni di lusso e del travel. Come evidenziato anche i precedenti articoli, infatti, un’operazione su tre avviene oggi tramite dispositivi mobile. In particolare, in Italia la percentuale delle transazioni eCommerce da mobile supera il 27%. Si assiste nel secondo semestre ad una crescita significative che riguarda tutte le categorie merceologiche.

In prima posizione troviamo il settore dell’arredamento e articoli per la casa con più del 34% di transazioni, seguito dal 32,8% di GDO & Retail, il 29,80% del fashion & luxury e il 28,32% per il settore degli articoli sportivi. Infine, i siti ottimizzati per il mobile registrano un tasso di conversione del 3,4%. Più del doppio di quello dei siti non ottimizzati, dove solo l’1,6% dei consumatori converte. Se volete rendere anche voi il vostro sito “mobile friendly” non esitate a contattarci!

Fonte: criteo.com

Prev
Instagram e Pinterest
Next
Social media marketing