eCommerce nel 2021: 7 trend rivoluzionari

eCommerce nel 2021: 7 trend rivoluzionari
eCommerce nel 2021: quali saranno i trend che ci accompagneranno quest’anno?
Nel corso dell’anno 2020, la pandemia che ci ha colpiti, ha travolto la nostra routine quotidiana, incluso il modo in cui facciamo shopping. Gli acquisti dei consumatori si sono definitivamente trasformati in un’esperienza di eCommerce su misura per il l’utente che lavora e fa acquisti da casa.
Nel 2020 c’è stato quasi il doppio degli utenti che hanno deciso di acquistare prodotti al dettaglio online, rispetto all’anno precedente.
L’avanzamento tecnologico è l’elemento chiave che ha consentito ai consumatori di cercare e acquistare prodotti online senza problemi, utilizzando dispositivi diversi e facendo acquisti su piattaforme diverse.
eCommerce nel 2021: 7 trend rivoluzionari
1. Evasione degli ordini con i robot
La combinazione tra robot e personale per svolgere il lavoro richiesto in un magazzino per l’evasione degli ordini eCommerce è in rapido aumento. È bene ricordare anche che i robot possono essere noleggiati durante l’alta stagione, offrendo ai lavoratori orari di lavoro più stabili.
2. Chatbot
I chatbot sono chat che imitano la reale interazione umana in mezzi scritti o parlati, sfruttano la tecnologia NLP (elaborazione del linguaggio naturale), specialmente se utilizzati per le chat dal vivo. Ci sono ricerche che mostrano che le persone sono impressionate dai siti eCommerce che offrono chatbot: il consumatore ha maggiore probabilità di acquistare da un’azienda che offre un supporto tramite chat dal vivo . Questi sono ottimi motivi per prendere sul serio i chatbot.
3. Assistenti vocali
La tecnologia vocale sta facendo passi da gigante sotto forma di assistenti da casa che forniscono esperienze intelligenti e hanno un grande potenziale per trasformare il settore dell’eCommerce, grazie alla loro capacità di rispondere a domande sempre più complesse.
Gli utenti pronunciano semplicemente comandi, come condurre una ricerca su Internet, e il dispositivo viene immediatamente attivato per eseguire l’attività richiesta. Alexa ed Echo di Amazon, così come i dispositivi Google Home, vengono utilizzati da un numero maggiore di persone oggi per ordinare merci direttamente dai siti di ecommerce tramite comando vocale.
4. Realtà Aumentata e Realtà Virtuale
La realtà virtuale (VR) costruisce una realtà artificiale completamente nuova, mentre la realtà aumentata (AR) aggiunge solo alcuni elementi virtuali nel mondo reale. Entrambi potrebbero trasformare il futuro dell’eCommerce consentendo agli acquirenti online di interagire virtualmente e persino di “toccare” gli articoli prima di acquistarli.
5. Blockchain per i pagamenti degli acquisti online
La tecnologia di registro distribuito (DLT) è un sistema digitale per la registrazione della transazione di beni in cui le transazioni e i loro dettagli sono registrati in più luoghi contemporaneamente. Blockchain è la DLT più conosciuta e funziona raggruppando le transazioni in blocchi che sono collegati digitalmente insieme (come una catena) e quindi trasmessi a una rete. Queste tecnologie innovative liberano il potenziale per convalidare l’autenticità delle transazioni finanziarie senza la necessità di un’autorità centrale, come una banca.
6. Consegna pacchi con droni
Attualmente, il sistema di consegna pacchi eCommerce dipende dalle persone, ma questo si sta trasformando rapidamente di pari passo con il modo in cui la robotica sta lavorando insieme alle persone nello spazio di evasione del magazzino. La consegna di merci acquistate online con veicoli aerei senza pilota, o droni, è il passo successivo di questo processo e la sua adozione porterà grandi vantaggi, in particolare riducendo i costi delle operazioni logistiche e aumentando gli acquisti online.
Domino ha consegnato una pizza con l’aiuto di un drone nel 2016 e Amazon è stata in prima linea con il suo sistema di consegna veloce con i droni per i membri Prime.
7. Dropshipping Automatizzato
Il dropshipping è un metodo di fornitura che consente ai rivenditori di vendere prodotti che non hanno fisicamente nel loro magazzino. Quando un ordine viene effettuato nel loro negozio, inviano le informazioni al fornitore dell’articolo che spedisce i prodotti direttamente ai clienti finali.
Adatta il tuo eCommerce al futuro! Contattaci per avere maggiori informazioni!!
Comments are closed.