Food E-Commerce: una nuova frontiera

Food E-Commerce: una nuova frontiera
Da qualche anno è arrivato anche in Italia il food e-commerce, ovvero la vendita online di alimentari. Secondo i dati diffusi dall’osservatorio Digital Innovation del Politecnico di Milano, in Italia nel 2019 l’e-commerce alimentare è cresciuto di circa il 40% rispetto all’anno precedente, arrivando a 1,6 miliardi di euro.
Al momento sono principalmente le grandi catene a vendere online prodotti alimentari, e sempre più italiani preferiscono ordinare la spesa dal sito internet e farsela portare a casa. Gli aspetti positivi della spesa online sono ovvi.
- Risparmio di tempo: mettere i prodotti nel carrello e pagare è molto più veloce di prendere la macchina, andare al supermercato, mettere i prodotti nel carrello (vero), pagare, imbustare e tornare a casa.
- Risparmio di fatica: puoi fare la spesa stando comodamente seduto sul divano di casa e non dovrai sollevare le pesanti buste per portarle dalla macchina fino a casa.
- Non rischierai di dimenticarti la lista della spesa perché non ti muoverai dalla tua cucina.
- Risparmio di denaro: non ti perderai neanche un’offerta perché sono tutte a portata di click!
Nonostante l’incidenza del Food E-Commerce sia ancora marginale nell’ambito dell’e-commerce B2C italiano, è un settore in forte espansione. Perché non portare questa nuova frontiera della vendita online di prodotti alimentari anche alle attività più piccole? Il supermercato sotto casa, l’enoteca dietro l’angolo possono acquisire nuovi clienti e fidelizzarli. In molti ancora non conoscono i benefici di acquistare prodotti selezionati e non quelli delle grandi catene da casa propria.
Se hai un’attività alimentare e anche tu vuoi entrare a far parte del web per raggiungere nuovi clienti, contattaci. La nostra esperienza nel marketing online ci permette di realizzare una strategia su misura per ogni tipo di attività. Con il servizio Pay For Sale i tuoi obiettivi sono i nostri.
Comments are closed.