• Digital
  • E-commerce
  • Iconico
  • Semplice
Loaded

Il lusso nel 2020

Post Image

Influenza del digitale nel 2020.

Il lusso nel 2020

Come affermato in seguito ad uno studio condotto dalla società di equity research Exane BNP Paribas e da ContactLab, la crescita del mercato dei beni di lusso da qui al 2020 vedrà un raddoppio per quanto concerne l’extra spending generato dal digitale. E’ stato stimato infatti un’influenza del digitale sul totale delle vendite pari al 50%. Già nel 2014, la contattabilità digitale, ha sostenuto 1/4 del fatturato del settore. Ma ancor più sorprendente è la constatazione che rappresenterà il fattore chiave della crescita del comparto. Influenzandone i ricavi del 50% entro il 2020. Favorito anche da una crescita dell’e-commerce che potrà valere sino a tre volte i livelli odierni.

La capacità di sviluppo degli asset digitali insieme all’adozione di un approccio di digital customer engagement evoluto sarà quindi cruciale per determinare il successo o la perdita di competitività dei marchi di moda. Oggi gli utenti metteno sullo stesso piano i negozi fisici con quelli digitali. La differenza viene fatta solamente dalla capacità del brand di soddisfare i suoi bisogni, facilitargli la vita e personalizzare sempre di più la relazione.

Questi risultati devono essere considerati come un segnale forte per quei brand che ancora non hanno completato l’insediamento e la loro penetrazione nel mondo del digitale. Pena l’esclusione da questa arena fortemente competitiva. Il lusso nel 2020 sarà, dunque, effettivamente diverso. Infine, come affermato da Luca Solca, Managing Director, Equities Sector Head: “i punti vendita fisici rimarranno asset fondamentali. Non discutibili. Tuttavia, lo sviluppo e l’adozione delle competenze digitali sarà una condizione necessaria alla sopravvivenza dei brand”.

Approfondisci.

Fonte: chestorie.com

Prev
Social media marketing
Next
Facebook il mondo virtuale