• Digital
  • E-commerce
  • Iconico
  • Semplice
Loaded

Neuromarketing

Post Image

Il neuromarketing è una disciplina che nasce nel 2009 grazie ad un professore di Marketing. Esso combina il campo della metodologia scientifica e quello della tecnologia diventando cosi un campo di studio che offre risultati riguardanti gli stimoli del marketing e l’individuazione di canali di comunicazione. Neurologia, marketing e psicologia si fondo dunque in una disciplina capace di individuare che cosa accade, e come questo accade, nel cervello delle persone durante un’esperienza di marketing; acquisto, o semplicemente l’approccio ad un prodotto o brand.

Neuromarketing – come sta cambiando il mondo digitale

La rivelazione della attività celebrali può avvenire attraverso due metodi: l’elettroencefalografia (EEG) e la risonanza elettromagnetica funzionale (FMRI). Questi strumenti permettono di scoprire le reali reazioni di una persona. L’EGG riesce a capire reazioni quali la rabbia, il dolore o l’eccitazione; l’FMRI riesce invece a capire, attraverso un magnete, il centro del piacere. Queste due tecniche unite alla padronanza delle tecniche di psicologia e sociologia comportamentale ci permettono ci capire i nostri comportamenti subconsci.

Un esempio molto semplice che possiamo prendere in considerazione è la percezione del consumatore di fronte a Coca Cola e Pepsi. Se il prodotto viene testato senza conoscere il brand si riscontra un assoluta preferenza della marca Pepsi. Se i consumatori erano messi a conoscenza del brand avrebbe vinto la Coca Cola. I risultati ottenuti confermano come il potere di un brand condiziona la percezione dei consumatori.

Le attività di neuromarketing non solo specificano cosa fa o non fa un consumatore ma anche perchè lo fa. Nel mondo web ci sono differenti strumenti con cui analizzare il comportamento di un utente: l’utilizzo di colori ed il monitoraggio e l’analisi di navigabilità. Per siti web e applicazioni esiste infatti il sistema “macchia di colore” che va ad evidenziare le aree maggiormente cercate e anche cliccate dagli utenti che navigano sul web.

Prev
Marketing digitale
Next
5 prodotti più venduti online
Comments are closed.