• Digital
  • E-commerce
  • Iconico
  • Semplice
Loaded

Piattaforma Facebook un’ e-commerce web

Post Image

Come abbiamo visto Facebook, durante gli anni, si è evoluto sempre più fino a diventare una piattaforma, non solo capace di mettere in contatto i vari utenti del web, ma anche di aprirsi come piattaforma e-commerce web. Ecco come Facebook e-commerce web è cresciuto e sta continuando a farlo.

Cosa significa questo?

molto semplicemente che Facebook non vuole stare li a guardare mentre gli altri propongono iniziative. Lui vuole creare una rete in grado di soddisfare il cliente a 360°, offrendogli servizi diversi rimanendo comunque all’interno della piattaforma social.

facebook e-commerceQuesta è una grande pensata che sta facendo crescere in maniera considerevole il business: dalla pubblicità, visualizzazione del prodotto al suo acquisto.

Inizialmente “l’esperimento” era partito negli Stati Uniti prendendo un gruppo limitato di sviluppatori e con i cyberbot in grado di rispondere alle richieste degli utenti; ( infatti saranno proprio questi a gestire il rapporto tra l’ utente, probabile acquirente, e azienda).

E’ inutile dirvi che l’esperimento è riuscito alla grande.

Questa idea non è proprio nata dal nulla, anzi; Facebook vuole somigliare sempre più all’ applicazione cinese di “WeChat”, la quale fornisce un servizio a 360°. Non parliamo solo di chat normali ma anche prenotazioni in ristoranti, hotel etc..

Questo procedimento, proprio per rendere le cose ancora più semplici; supporterà la funzione di acquisto online tramite il tasto “shop now”. Si possono utilizzare i più famosi processi di transazione: Paypal, carta di credito etc..

In questo modo sei sicuro che l’utente rimanga li; in quella piattaforma dove tu gli stai fornendo tutto l’ indispensabile per farlo stare bene e soddisfare le sue richieste.

Facebook ha creato un e-commerce che rispecchia appieno il volere delle persone: spendere meno tempo possibile, avere tutto a portata di mano 24h-24h.

Prev
Sito e-commerce funzionale
Next
Strategie di marketing per la generazione z
Comments are closed.