• Digital
  • E-commerce
  • Iconico
  • Semplice
Loaded

Shopping natalizio

Post Image

Previsioni di acquisti online secondo Google.

Shopping natalizio

Shopping natalizio online.

Mentre ci avviciniamo al periodo dello shopping natalizio, Google in collaborazione di Ipsos MediaCT ha analizzato gli interessi di acquisto dei consumatori circa tale periodo dell’anno. Dai dati naturalmente è emerso innanzitutto che lo shopping natalizio avrà un importante impatto sulle tendenze del retail. Negli ultimi anni le tendenze dei consumatori che si apprestano a fare shopping utilizzando la Rete sono notevolmente cambiate.

Primo per la massiccia diffusione degli smartphone e dall’uso che se ne fa in ogni momento e per qualsiasi occasione. Secondo, perchè gli utenti di oggi non aspettano le giornate cruciali (come i weekend o i giorni a ridosso delle feste) per fare acquisti. Dedicano a questa attività dei micro-momenti durante il giorno. In particolare, circa il 54% degli utenti ha intenzione di fare acquisti per Natale dal proprio smartphone. Ovviamente nei momenti liberi che riesce a ritagliarsi durante la giornata. La quota di acquisti online tramite smartphone sono aumentati del 64% rispetto allo scorso anno.

Shopping natalizio attraverso gli smartphone.

Oltre a un aumento della mobile commerce, circa il 30% di tutti gli acquisti online avviene da smartphone. Si è assistito ad una riduzione del tempo impiegato in ogni sessione mobile, gli utenti spendono il 7% di tempo in meno in ogni sessione. Inoltre, sempre di più i consumatori utilizzano i loro smartphone in tutte le fasi del processo di acquisto. Dalla ricerca del prodotto, sino all’acquisto nei negozi fisici e non solo online.

Dalle previsioni è emerso che già il 61% degli acquirenti hanno iniziato la ricerca dei loro acquisti, in crescita del 17% rispetto all’anno scorso, che il 52% prevede di utilizzare la ricerca da smartphone prima di visitare un negozio, mentre l’82% consulterà il telefono cellulare mentre si trova in un negozio.

Questi dati ben evidenziano come le tendenze agli acquisti siano decisamente cambiate. Non si può più puntare solamente sulle “vecchie maratone commerciali”. Sempre più clienti preferiscono dei “micro-momenti di shopping”. Basti pensare che la Domenica è il giorno più importante per lo shopping su smartphone. In media, le ricerche da mobile sono più alte del 18% rispetto al resto della settimana.

Che cosa significa questo per le piccole e medie imprese? Che è ora di allargare il raggio d’azione. D’i incrementare il volume d’affari. Di aumentare la visibilità e proporsi a nuovi clienti attraverso una vetrina virtuale visibile da qualsiasi dispositivo smartphone, tablet e desktop. Ma anche attraverso un sito responsive o una strategia mobile oriented. Questi possono essere gli ingredienti indispensabili per ottenere risultati tangibili!

Prev
PMI e Pay for Sale
Next
eCommerce crescita del 16%
Comments are closed.