Siti di e-commerce
Siti di e-Commerce: preziosi consigli per i gestori delle vendite online
Il cliente online preferisce acquistare dal vecchio fornitore. Ma spesso i siti di e-commerce non sanno sfruttare questa propensione. Errori da evitare e consigli pratici.
Vendere ad un utente già cliente è dieci volte meno costoso che vendere ad uno nuovo. Analizzando le interazioni dei navigatori sui siti di e-commerce, si può vedere che i visitatori, nel momento in cui decidono di acquistare un articolo o servizio, senza aiuto dei motori di ricerca vanno prima sui siti di e-commerce conosciuti da cui hanno già fatto acquisti.
Interessante, inoltre, è il fatto che se il nuovo prodotto è disponibile su un e-commerce conosciuto, spesso non effettuano alcuna comparazione sui siti dei concorrenti. Per cui anche online valgono le solite regole: se trattiamo bene il nostro cliente, questi non c’abbandona, ma anzi, accettano anche qualche piccola “angheria” pur di non dover effettuare una nuova ricerca, lo stress di una nuova conoscenza e registrazione.
In definitiva, nella maggioranza delle situazioni non abbiamo scuse. Se il cliente ci abbandona, con tutte le motivazioni che possiamo trovare, resta il fatto che è colpa nostra. Il portiere non ha mai meriti quando para il rigore. È chi ha calciato, ad aver sbagliato…approfondisci
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!