• Digital
  • E-commerce
  • Iconico
  • Semplice
Loaded

Siti penalizzati

Post Image

Siti penalizzati da Google.

Siti penalizzati

Google Penalizza I Siti Con Popup App tutto schermo.

Dopo la prima grande rivoluzione operata da Google ad Aprile, attraverso la quale ha aggiornato il proprio algoritmo di ricerca su dispositivi Mobile in modo che riservasse i primi risultati ai siti “responsive“, cioè sviluppati in modo da essere ben visibili anche da Mobile ovvero Mobile-friendly, all’inizio di settembre è stato annunciato un ulteriore cambiamento relativo alla ricerca su Mobile.

L’ultimo aggiornamento dell’algoritmo punta a siti penalizzati. Qualora questi, appena aperti, faranno comparire a tutto schermo un “App install ad”, ovvero una pubblicità che invita a scaricare una particolare applicazione. Parliamo nello specifico dei cosiddetti interstitials. Banner che coprono buona parte della pagina con un overlay, tanto da peggiorare sensibilmente l’esperienza utente.

Tutti i siti che riporteranno pagine con questo tipo di inserzioni non saranno più considerate Mobile Friendly. E come tale scivoleranno nelle ultime posizioni dei risultati di ricerca. Si ha tempo sino al 1° novembre per regolarizzare le proprie pagine. Dopo ciò si giunge ai siti penalizzati. Al contrario, sono accettati e suggeriti App install banner, che svolgono la stessa funzione degli ad a tutto schermo, ma sono più piccoli e discreti.

Oltre a Google, anche la Apple sta cercando di predisporre misure di contenimento della pubblicità su dispositivi Mobile. La nuova versione iOS 9, permette infatti di scaricare dall’App Store dei software capaci di bloccare la pubblicità su Safari. Una notizia certamente buona per tutti gli utenti che, nel corso della navigazione sul loro smartphone, si vedranno infastiditi meno frequentemente dalle invasive pubblicità.

Prev
Pubblicità efficace
Next
Ecommerce e vendite
Comments are closed.